Il maestro, Fabio Battistelli è il nuovo direttore della scuola comunale di musica “Giacomo Puccini”

Data:

Il maestro, Fabio Battistelli, tifernate, noto clarinettista di fama internazionale, docente presso il Conservatorio di musica “L. Cherubini” di Firenze, è il nuovo direttore della scuola comunale di musica “Giacomo Puccini”. La notizia giunge a seguito delle dimissioni per motivi personali dell’attuale direttore della scuola, il maestro Nolito Bambini (che era stato nominato il 26 settembre 2023 quale vincitore della selezione, con un bando, dedicato ai musicisti professionisti per titoli e esperienze lavorative, al quale era associata la produzione di un progetto di valorizzazione della plurisecolare scuola di musica) che continuerà a svolgere con grande professionalità il ruolo di direttore della Filarmonica “G. Puccini” e proseguirà la collaborazione con la scuola.

Lo scorrimento della graduatoria ha consentito di verificare la disponibilità del maestro Battistelli, collocato al secondo posto della stessa, ad assumere l’incarico di direttore della scuola che sarà formalizzato nei prossimi giorni. “Accogliamo con un caloroso benvenuto il maestro Fabio Battistelli, tifernate “doc” che tutti conoscono per il suo talento musicale e per il ruolo di docente presso il Conservatorio di musica “L. Cherubini” di Firenze che svolge da anni, protagonista nel recente passato di numerosi e prestigiosi progetti di promozione artistico-musicale che hanno consentito di veicolare spesso l’immagine della nostra città a livello nazionale.

Ed è noto inoltre il suo senso di appartenenza ed attaccamento alla comunità tifernate, ai suoi simboli e alla sua storia”, dichiarano il sindaco Luca Secondi e l’assessore alla cultura Michela Botteghi, nel ringraziare il maestro Nolito Bambini per l’ottimo lavoro svolto alla direzione della scuola di musica in stretto raccordo e sinergia con l’ufficio cultura all’insegna di risultati più che lusinghieri in termini di iscrizioni e crescita e diffusione della cultura musicale specie fra i più giovani”.

Con la nomina del nuovo direttore, la scuola di musica entra nel vivo di un nuovo impegnativo anno scolastico, che verrà inaugurato come sempre insieme alla città nei primi giorni di ottobre.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Prosegue TERRE IN FESTIVAL 2025 teatro diffuso in Valtiberina. Gli spettacoli dal 13 al 17 agosto

TERRE IN FESTIVAL teatro diffuso in Valtiberina; il festival...

Pietralunghese, 3 reti nell’ amichevole di Montone. Sabato altro test con l’Assisi

tempo. Nella ripresa, dopo la solita girandola di sostituzioni,...