E’ in programma sabato 9 agosto alle ore 18,45 (ingresso libero), nella bellissima chiesa di San Francesco, il concerto conclusivo della XVI^ settimana di Musica Antica “I MAESTRI DEI MAESTRI” pagine di Musica di grandi maestri del seicento organizzata dalle associazioni Planetario Artistico, Aramus e Armonia Antiqua inserita nel cartellone culturale di “Estate in città”. Il concerto, “Cantiamo la Natura”, ha come tematica principale la natura della terra. Il programma vuole anche celebrare due grandi anniversari, quello di 500 anni dalla nascita di Giovanni Pierluigi da Palestrina e quello di 300 anni dalla morte di Alessandro Scarlatti proponendo pagine polifoniche che cantano la bellezza della natura.
“La natura – precisa Claudio Caponi, presidente dell’Associazione Armonia Antiqua – ha sempre rappresentato fonte di ispirazione per l’arte. I musicisti e i poeti hanno visto nella natura un riflesso dell’anima, dell’amore, un simbolo del divino, del Creatore, un luogo di verità e di bellezza; veramente una fonte di energia capace di elevare l’animo umano”. Nel concerto saranno cantati madrigali e mottetti di Palestrina, Marenzio, Fux e Scarlatti, sia a cappella che con l’orchestra. Le associazione musicali Armonia Antiqua e Aramus di Roma, organizzatrici in collaborazione con l’Associazione culturale Planetario Artistico con la presidente Anna Ercolani, assicurano un concerto di grande spessore musicale.
L’assessore alla cultura, Michela Botteghi, ha ricordato come il comune, che da molti anni concede il patrocinio a questo evento, “sia sempre sensibile a queste iniziative culturali dove il professionismo si fonde con il “dilettantismo” riuscendo a creare un prodotto di altissimo livello musicale. E queste associazioni sono riuscite negli anni a mantenere vivo e consolidare questo laboratorio musicale, vocale, madrigalistico e teatrale, che è diventato una tradizione e un appuntamento fisso, inserito nel calendario culturale estivo del comune.”