Il Berta Musica Festival è stato presentato presso la Sala del Consiglio Comunale di Palazzo delle Laudi, con la conferenza stampa che ha dato luce a tutti gli appuntamenti della quarta edizione in programma dal 29 agosto al 1° settembre nella centralissima Piazza Torre di Berta.
Dopo la presentazione in regione nelle scorse settimane ora questa che si conferma come uno dei punti di riferimento dell’estate culturale in Valtiberina, capace di richiamare pubblico da tutta la Toscana e non solo, viene presentata proprio nelle sale del palazzo comunale della città di Sansepolcro. Sul palco saliranno grandi protagonisti della scena musicale e dello spettacolo come Cristiano De Andrè, Max Giusti e Alex Britti, insieme a una serata interamente dedicata ai talenti del territorio con lo show “Canzonissima”, che vedrà esibirsi cantanti locali, professionisti e amatoriali.
Il festival, organizzato dall’associazione “I Citti del Fare” gode da sempre del patrocinio e il sostegno del Comune di Sansepolcro, della Provincia di Arezzo e della Regione Toscana.
Il sindaco Fabrizio Innocenti ha sottolineato come il Berta Music Festival rappresenti ormai una tappa fondamentale del calendario cittadino: “Il Berta è un evento che va oltre lo spettacolo: è un’occasione per rafforzare l’identità culturale della nostra città, valorizzare Piazza Torre di Berta come palcoscenico naturale e creare un indotto significativo per l’economia locale. Ringrazio i giovani dell’associazione ‘I Citti del Fare’ per l’entusiasmo e la competenza con cui portano avanti un progetto che dà prestigio a Sansepolcro e a tutta la Valtiberina.”
L’assessora alla Cultura Francesca Mercati, a sua volta, ha evidenziato l’importanza della collaborazione tra istituzioni e giovani: “Il Berta Music Festival dimostra come la sinergia tra creatività giovanile, sostegno delle istituzioni e partecipazione della comunità possa dare vita a un evento di grande qualità e richiamo. È un festival che non solo intrattiene, ma promuove la città a livello regionale e nazionale. Piazza Torre di Berta si prepara ad accogliere ancora una volta migliaia di persone in un clima di festa e condivisione.”
Alle dichiarazioni ufficiali dell’Amministrazione comunale si unisce con entusiasmo quella di uno dei grandi protagonisti della manifestazione, Max Giusti che ha inviato un caloroso messaggio agli oganizzatori: “È un onore per me portare lo spettacolo ‘Bollicine’ nella meravigliosa cornice di Sansepolcro, un paese incredibile che racchiude dentro di sè opere meravigliose come la Resurrezione di Piero della Francesca, ma anche di colleghi come Valentina Lodovini. Lo spettacolo è un’esplosione di risate, irriverenza ed energia. Vi aspetto numerosi sabato 30 agosto in Piazza Torre di Berta a Sansepolcro, per una serata di risate e pensieri, da fare insieme, che è sempre bello!”
Di concerto la dichiarazione di Francesco Macrì, Presidente Estra per Berta Music Festival 2025: “L’accessibilità per tutti, la vicinanza al territorio e la qualità degli spettacoli in programma sono gli elementi caratterizzanti il Berta Music Festival, insieme alla capacità organizzativa di un gruppo di giovani. Per questo sosteniamo con convinzione questa manifestazione che anche quest’anno ha un cartellone di qualità. Non solo, il nostro sostegno premia anche i Citti del fare, giovani che confermano creatività, visione culturale e capacità organizzativa anche in questa edizione del festival di Sansepolcro.”
I biglietti per le quattro serate sono già disponibili in prevendita sui canali ufficiali de I Citti del Fare o fisicamente presso Casa Berta in via XX settembre, a due passi dalla centralissima piazza.
Sansepolcro è pronta a vivere un lungo weekend di musica, emozioni e partecipazione con il Berta Music Festival 2025.