Ultimo atto per “La Commedia Umana” a Città di Castello

Data:

Termina sabato 30 agosto nelle sale dell’Ala Nuova della Pinacoteca Comunale di Città di Castello la mostra “La Commedia Umana. Un dialogo a due voci”, inaugurata lo scorso 24 luglio e che in soli 23 giorni è stata visitata da quasi 1500 persone, essendo aperta al pubblico dal giovedì alla domenica. Un percorso espositivo intenso e appassionante che ha raccolto oltre sessanta opere tra dipinti, sculture e installazioni realizzate dagli artisti Armando Fettolini e Lorenzo Pacini, in un dialogo serrato e potente sul tema dell’Umanità.

Promossa da Spazio Heart di Vimercate con il patrocinio del Comune di Città di Castello, la mostra – curata da Simona Bartolena e Francesca Barberotti – ha rappresentato una straordinaria occasione per il pubblico di confrontarsi con due poetiche visive tanto differenti quanto profondamente complementari, capaci di mettere a nudo, con sensibilità e intelligenza, luci e ombre della condizione umana contemporanea.

Attraverso linguaggi espressivi distinti – la pittura simbolica di Fettolini da una parte, le installazioni spiazzanti e provocatorie di Pacini dall’altra – la mostra ha dato forma a un confronto mai scontato su temi come fragilità, diversità, emarginazione, disincanto e speranza. Un “passo a due” artistico che ha saputo coinvolgere il pubblico e stimolare il pensiero critico, superando i confini del semplice gesto estetico per diventare autentica riflessione sociale.

Come sottolineano le curatrici, il dialogo tra i due artisti si è rivelato “un contrappunto musicale” che ha offerto momenti di denuncia e di tenerezza, di turbamento e di bellezza. Una mostra che non ha avuto paura di toccare nervi scoperti, che ha denunciato le storture della società, ma al contempo ha affermato con forza il valore della libertà di pensiero, dell’empatia e della consapevolezza individuale.

La scelta curatoriale di intrecciare le opere nelle cinque sale della Pinacoteca ha reso evidente il filo conduttore di questo dialogo, invitando il visitatore a percorrere un viaggio non lineare ma altresì coinvolgente, dove ogni stanza era un’occasione di confronto e scoperta.

In un momento storico in cui omologazione e iperconnessione rischiano di soffocare il pensiero critico e la profondità emotiva, “La Commedia Umana” ha offerto uno spazio di sospensione e riflessione, riaffermando il ruolo fondamentale dell’arte come strumento di consapevolezza e trasformazione.

Pinacoteca Comunale
Ala Nuova
Città di Castello (Pg)
Fino al 30 agosto 2025
Ingresso libero

Orari di apertura mostra
Da giovedì a domenica, 15.30 – 18.30

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related