In attesa della riapertura della scuola di Musica Giacomo Puccini e della presentazione ufficiale del nuovo direttore, Fabio Battistelli, sono aperte le iscrizioni per l’anno scolastico 2025-2026, con un’ampia gamma di corsi adatti a bambini, ragazzi e adulti di tutte le età e livelli. I corsi sono articolati in una serie di incontri individuali con cadenza settimanale e possibilità di lezioni collettive di Lettura e Scrittura della musica, Storia della Musica, Laboratorio orchestrale e Musica d’insieme. La ricca offerta formativa spazia da strumenti classici a quelli più moderni: dal pianoforte, violino e viola alla chitarra elettrica, batteria, tastiere oltre al canto moderno; inoltre il corso di base comprende due discipline Strumento e Teoria della musica. Per allievi dai 6 ai 16 anni la Scuola Comunale di Musica propone anche la frequenza del Coro di ragazzi per avvicinare i giovani al mondo della musica in una forma stimolante e curiosa ma meno impegnativa in quanto è sufficiente la sola frequenza in orario scolastico. I più piccoli 0-6 anni possono accedere al corso di propedeutica musicale e/o al coro di voci bianche al fine di esprimersi musicalmente in modo autonomo e creativo. Grazie alle tante proposte, la Scuola di Musica offre a tutti i cittadini, in particolare ai giovani, la possibilità di acquisire nuove conoscenze di carattere tecnico, professionale e ricreativo, rappresentando un’utile alternativa di socializzazione e occupazione del tempo libero. Per informazioni e iscrizioni: www.comune.cittadicastello.pg.it. Servizio scuola di musica, dal martedì al venerdì, 9.00-13.00; lunedì e giovedì 9.00-13.00 15.30-17.30 – 075 8529 606/607/612 mail: cultura@comune.cittadicastello.pg.it scuolamusica@comune.cittadicastello.pg.it


