Tennis, completati i lavori di rifacimento della nuova copertura del campo numero 1. Un esempio virtuoso di sinergia tra Comune e associazioni sportive.
Si sono conclusi da poco i lavori di rifacimento della nuova copertura del campo numero 1 realizzati dal Circolo Tennis Umbertide, un intervento di riqualificazione pari a un totale di 195mila euro, realizzato grazie alla collaborazione tra l’Amministrazione comunale e il Circolo Tennis, gestore della struttura.
Nel dettaglio, 135mila euro sono stati investiti direttamente dal Circolo, mentre il Comune di Umbertide ha cofinanziato l’opera con un contributo di 60mila euro, in qualità di ente proprietario.
I lavori hanno riguardato non solo la sostituzione della copertura, ma anche il rifacimento delle fondazioni e l’istallazione di una nuova centrale termica a servizio del campo.
La proposta d’intervento è stata avanzata dal gestore stesso, che ha manifestato la volontà di procedere a un’importante opera di manutenzione straordinaria. L’Amministrazione, ritenendo l’intervento utile e coerente con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio pubblico sportivo, ha accolto favorevolmente la richiesta.
La realizzazione della nuova copertura del campo 1, rappresenta un fattivo esempio di collaborazione tra Amministrazione comunale e associazioni sportive, una collaborazione che non è mai mancata e che è sempre presente, utile per prefiggersi un miglioramento continuo delle strutture sportive, combinando insieme idee e risorse economiche.
Un’opportunità colta al volo per rendere la struttura sempre più adeguata alle richieste dei tanti sportivi che la frequentano e del Circolo Tennis, che l’Amministrazione ringrazia per l’impegno e la gestione attenta e lungimirante che sta portando avanti.
Nella mattina di domenica 31 agosto, è stato inaugurato il nuovo impianto sportivo alla presenza del sindaco Luca Carizia, del Vicesindaco Annalisa Mierla, degli assessori Alessandro Villarini, Francesco Cenciarini e Lorenzo Cavedon e dei consiglieri comunali Giulia Medici e Alessio Ferranti; presente Raffaello Paoletti Presidente Circolo Tennis Umbertide, Maurizio Mencaroni Presidente Comitato Umbro FITP (Federazione Italiana Tennis e Padel), Roberto Carraresi Consigliere Nazionale FITP, Corrado Monaco Responsabile area tecnica FITP e tutto lo staff del Circolo Tennis di Umbertide.

“Il risultato che vedete oggi è il frutto di una sinergia virtuosa tra il Comune, proprietario dei campi, e il Circolo Tennis di Umbertide, concessionario che da anni gestisce con passione e competenza questa struttura – ha dichiarato il Sindaco Luca Carizia –. Questo lavoro di squadra ha reso possibile un percorso positivo che ci porta al bellissimo traguardo che inauguriamo insieme. Per noi era fondamentale essere presenti questa mattina, per sottolineare non solo l’importanza del nuovo campo, ma dell’intero impianto sportivo: uno spazio che consente a tanti ragazzi di praticare sport, crescere in maniera sana e genuina, condividere esperienze e socializzare. Per una comunità è essenziale avere impianti moderni e accoglienti, ma lo è altrettanto poter contare su gestori capaci di trasmettere un autentico senso di comunità e di aggregazione.”
Raffaello Paoletti, Presidente del Circolo Tennis Umbertide, ha dichiarato: “Con un importante sforzo economico da parte nostra, ma anche grazie al contributo dell’Amministrazione comunale, siamo riusciti a realizzare una struttura moderna e di nuova generazione. In appena un anno, dall’idea nata nell’estate 2024 al completamento dell’opera nell’estate 2025, con la buona volontà e l’impegno di tutti, siamo riusciti a trasformare un progetto in realtà. È una soddisfazione enorme per noi vedere il nostro Circolo crescere e offrire ai soci e agli sportivi un impianto sempre più adeguato e all’avanguardia.”
Maurizio Mencaroni, Presidente del Comitato Umbro FITP, ha detto: “Questa splendida struttura rappresenta una testimonianza concreta di come i nostri circoli sappiano lavorare bene, soprattutto quando collaborano in sinergia con le amministrazioni locali. È proprio da queste collaborazioni che nascono i successi più significativi, perché si innesca un circolo virtuoso tra pubblico e privato che porta valore a tutta la comunità. Questo impianto è un vero e proprio biglietto da visita per un Circolo che già si distingue per accoglienza e ospitalità. Per noi è motivo di grande soddisfazione assistere alla crescita dei nostri circoli e vedere sempre più giovani avvicinarsi al tennis in questo momento di grande espansione del nostro sport. Siamo quindi felicissimi di poter salutare oggi una nuova struttura che arriva in un periodo particolarmente favorevole per il tennis”.