Sabato 6 settembre in Piazza Matteotti a Città di Castello la manifestazione “Stop al Genocidio – Palestina Libera”

Data:

Tutto è pronto per sabato 6 settembre in Piazza Matteotti a Città di Castello, dove si terrà la manifestazione “Stop al Genocidio – Palestina Libera”, organizzata dal collettivo Valtiberina for Palestine.

Valtiberina for Palestine è un movimento in crescita, nato dall’impegno di attivisti e attiviste della Valtiberina umbra e toscana, che da agosto scorso anima presidi ogni due settimane per tenere viva l’attenzione sulla causa palestinese.

Sarà un pomeriggio di testimonianze, interventi, musica e azioni collettive, per esprimere solidarietà al popolo palestinese e ribadire un messaggio chiaro: “Disertiamo il silenzio, stop al genocidio!”.


Le iniziative in piazza

La giornata sarà ricca di momenti significativi:

  • Gazebo per donazioni e raccolta fondi – Sarà presente un punto informativo gestito dai volontari del collettivo, dove Emergency ha ufficializzato la sua partecipazione e raccoglierà fondi destinati agli aiuti umanitari a Gaza.
  • Raccolta firme – All’interno del gazebo sarà inoltre possibile firmare la petizione per chiedere al Comune di Città di Castello di riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina.
  • I nomi dei bambini di Gaza – In mezzo alla piazza, insieme ai cittadini, i volontari proseguiranno l’azione simbolica già intrapresa a Sansepolcro: scrivere, uno per uno, i nomi dei 18.500 bambini uccisi a Gaza.
  • La “nostra flotilla” – In un altro spazio della piazza saranno realizzate piccole barchette di carta che conterranno messaggi, riflessioni e pensieri. Saranno simbolicamente destinate a Gaza, come una flotta di solidarietà.

Gli interventi

Durante la manifestazione si alterneranno interventi delle associazioni aderentitestimonianze dirette di cittadini palestinesi e momenti musicali.
Tra i contributi già confermati:

  • Antonio Guerrini – Editorialista di Altrapagina
  • Giuseppina Gianfranceschi – Portavoce del Coordinamento per la Pace Alta Valle del Tevere
  • Soumaila Diawara – Scrittore, attivista e voce impegnata

Inoltre, interverrà portando il saluto dell’amministrazione comunale di Città di Castello il Sindaco, Dott. Luca Secondi.

In chiusura, è previsto uno spazio aperto alla cittadinanza per interventi liberi, riflessioni e condivisioni.


Un momento collettivo speciale

Nel corso della manifestazione, abbiamo previsto un’azione collettiva che coinvolgerà tutte le persone presenti. Non anticipiamo nulla: sarà un momento partecipato, un gesto comune di sostegno alla causa palestinese.


Un appello alla Valtiberina

Il collettivo Valtiberina for Palestine invita tutti i cittadini e le cittadine dell’Alta Valle del Tevere, umbra e toscana, a scendere in piazza sabato 6 settembre alle ore 17:00 in Piazza Matteotti.
Un’occasione per far sentire la nostra vocerompere il silenzio e sostenere la causa palestinese.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Inaugurate ad Umbertide le Fiere di Settembre

Umbertide ha dato ufficialmente il via alle Fiere di...

Musica e cinema. L’Altotevere vetrina d’eccezione per i big da India e Stati Uniti Tamhane e Wilkins

Mercoledì 10 settembre, alle 18.30, il pluripremiato regista indiano...

Tutto pronto a Pieve per la Festa della Madonna dei Lumi

Pieve ed i suoi quattro rioni sono tutti in...