Nell’ambito del programma di “Estate in città”, Settore Cultura, venerdì 19 settembre 2025, a partire dalle ore 20.30, l’associazione culturale Sinergia Giovanile ospiterà al Teatro degli comunale Illuminati Umberto Galimberti, filosofo, saggista e psicoanalista italiano, nonché giornalista del quotidiano la Repubblica, che sarà protagonista di una lectio magistralis dedicata al tema “L’etica del viandante”.
“L’associazione Sinergia Giovanile è orgogliosa di presentare un appuntamento di straordinario rilievo con un esponente di primo piano del mondo culturale e scientifico nazionale, seguito da un pubblico eterogeneo e apprezzato per le disamine sulla società contemporanea, il suo pensiero e le sue tendenze”, ha dichiarato nella conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa il presidente Luca Tognelli.
“L’evento – ha spiegato – riflette la missione dell’associazione: arricchire costantemente l’offerta culturale della città e valorizzare il patrimonio artistico e le tradizioni radicate nel territorio, a beneficio dell’intera comunità”. Nell’incontro con la stampa locale, il presidente di Sinergia Giovanile ha ringraziato il Comune di Città di Castello, con il sindaco Luca Secondi e l’assessore alla Cultura Michela Botteghi, insieme agli enti che hanno sostenuto il progetto. “Questa iniziativa – ha puntualizzato Tognelli – rappresenta anche una grande sfida economica e organizzativa, sostenuta con le proprie forze dall’associazione nella convinzione che la cultura sia un investimento di inestimabile valore per la comunità. L’evento non sarà a scopo di lucro e il costo dei biglietti coprirà unicamente le spese”.
Un ringraziamento per la qualità dell’appuntamento proposto da Sinergia Giovanile è stato espresso dall’assessore Botteghi, che ha parlato di “un’iniziativa di approfondimento, che arricchisce e differenzia il calendario di ‘Estate in città’ e che permetterà di conoscere dal vivo uno tra gli intellettuali di maggior rilievo in Italia. Per questo motivo abbiamo voluto sostenere l’associazione Sinergia Giovanile, condividendo l’obiettivo di valorizzare l’offerta culturale della città. Auspichiamo – ha concluso Botteghi – che la via tracciata da Sinergia Giovanile possa essere seguita anche da altri”.
Per le informazioni e per prenotare i biglietti è sufficiente compilare il modulo e seguire le istruzioni sull’evento presenti nella pagina Facebook “Galimberti Città di Castello”, oppure scrivere a sinergia.giovanile@virgilio.it .