Festa oggi a Città di Castello per i cinquant’anni di sacerdozio di don Giancarlo Lepri

Data:

Una giornata di festa nel segno della fede profonda e dell’amore per la comunità. E’ quella che ha vissuto oggi Città di Castello in occasione dei 50 anni di sacerdozio di don Giancarlo Lepri, uno dei più amati sacerdoti della Chiesa tifernate. Stamattina, nella sua Riosecco, accanto a don Achille Rossi e al vicario generale della Diocesi don Andrea Czortek, il celeberrimo “Dongia”, come adora chiamarlo chi gli vuole bene, ha celebrato il bellissimo traguardo raggiunto nel modo più semplice: una messa nella chiesa di cui è parroco, alla presenza dei familiari, dei fedeli e delle persone che hanno saputo dell’anniversario e hanno voluto stargli accanto.

“Ci uniamo con un abbraccio affettuoso e con le più sincere congratulazioni, a nome della comunità tifernate, a una giornata di festa della quale ci sentiamo parte per l’ammirazione e l’apprezzamento con cui abbiamo sempre guardato all’impegno serio e generoso di don Giancarlo nel servizio a Dio e alla Chiesa”, dichiara il sindaco Luca Secondi. “Don Giancarlo – sottolinea Secondi – è una figura amatissima in città, per la quale abbiamo grande rispetto e gratitudine, un punto di riferimento per le generazioni di giovani che ha cresciuto nella fede e per le tantissime persone alle quali non ha mai fatto mancare una parola di confronto, un gesto di accoglienza, una preghiera, accompagnandoli sempre con un sorriso grande e benevolo.

Buon anniversario di cuore, caro ‘Dongia’!”. Nato a Città di Castello nell’ottobre del 1949, figlio di Dante e Margherita, don Giancarlo Lepri ha iniziato il suo viaggio al servizio della Chiesa e della comunità di Città di Castello esattamente il 7 settembre del 1975. Dapprima segretario del vescovo monsignor Cesare Pagani, dal 1981 è stato parroco del Duomo di Città di Castello e preziosa risorsa della Diocesi. Nel 2018 è passato alla parrocchia di Riosecco, dove condivide ancora oggi con don Achille Rossi la guida della comunità religiosa del quartiere.

Le famiglie Lepri, Piergentili e Coltellini, che si sono strette oggi attorno a don Giancarlo insieme ai fratelli Gianfranco e Sandra, tengono a sottolineare come questo anniversario sia un’occasione per riflettere sulla “straordinaria vocazione” del loro caro e per esprimere “l’immensa gratitudine per il suo impegno instancabile”. “In questi 50 anni – testimoniano i familiari – don Giancarlo è stato protagonista dell’educazione e nell’istruzione di intere generazioni cittadine, dall’infanzia all’adolescenza; ha seguito con amore situazioni sociali non sempre facili e bisognose di quell’attenzione profonda e di quell’empatia compassionevole che in lui sono uniche; ha animato il mondo giovanile in tutte le modalità possibili, dagli scout al catechismo, fino ai campeggi, avvicinando i giovani alla fede e alla preghiera di cui oggi c’è un gran bisogno.

La sua appassionata dedizione nel celebrare i sacramenti, l’amorevole sacrificio costante con cui si è prodigato nel guidare i fedeli e nel condividere con la comunità e con le famiglie i sacri valori della Chiesa e dei suoi insegnamenti, sono sempre stati per noi un esempio di fede autentica e di amore puro verso il Signore e verso la nostra comunità che ha servito fin qui. I suoi cinquant’anni di ministero sono stati strumento di speranza e conforto per molti: auguriamo a colui che per tutti noi è ‘il Dongia’, di continuare a servire la Chiesa e la nostra comunità con la stessa dedizione e passione, e che il Signore lo benedica e gli conceda ancora molti anni di felice sacerdozio”.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

A Città di Castello su il sipario per il Volley Altotevere

Serata di prestigio per la società dell’ad Claudio Bigi,...

La Bottega Tifernate onora Carlo Acutis con un ritratto inedito: l’opera ha affiancato la reliquia del cuore in Vaticano

In occasione della canonizzazione di Carlo Acutis, proclamato oggi...

Scontro tra due moto lungo la strada apecchiese. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Alle 11:30 circa, i Vigili del fuoco di Città...