


Per il Città di Castello pallavolo di serie C femminile, con il ritorno dal periodo di ritiro in riva all’Adriatico, Cattolica, si è conclusa anche la seconda settimana di lavoro specifico e di preparazione. Sotto gli occhi attenti di tutto lo staff tecnico, nonché dell’osteopata/fisio Bonatti, del direttore sportivo Tarducci e del dirigente accompagnatore Puletti le ragazze hanno vissuto giorni intensi tra allenamenti, lavoro fisico e momenti squadra; sono state sottoposte ad accurati test di resistenza/forza fisica, passaggio fondamentale nella preparazione verso l’inizio del campionato, con particolare attenzione alla crescita dell’intesa ed alla coesione del gruppo squadra. Non sono mancati spazi di condivisione e divertimento, che hanno contribuito a rafforzare lo spirito di gruppo che, come sottolineano spesso allenatori e dirigenti, può fare la differenza nei momenti chiave della stagione.
“Il ritiro è stato molto positivo – commenta il primo allenatore – le ragazze hanno lavorato con serietà ed intensità, mostrando grande disponibilità e condivisione del progetto. Siamo sulla strada giusta, ma ci aspetta ancora tanto lavoro per arrivare pronti al campionato.” Ora la squadra proseguirà con gli allenamenti in palestra ed una serie di test amichevoli che permetteranno di mettere alla prova schemi e soluzioni di gioco. L’entusiasmo è alto, ed il gruppo sembra essere ben coeso, già affiatato e motivato a fare un campionato da protagonista.
In attesa della presentazione ufficiale del team di serie C e delle singole atlete andiamo ad elencarle per ruolo:
Palleggiatrici – Brizzi Ilaria e Moriconi Giorgia Serena, liberi – Cesari Giada e Fiorini Aurora, centrali – Fiorucci Letizia, Malcangi Celeste e Favino Gaia, attaccanti di banda/opposti – Landi Chiara, Rossi Viola, Sasso Nicole, Cavargini Giorgia, Essienobon Angela e Mancini Francesca – nuovo capitano del team; l’organico potrebbe essere completato con l’inserimento di un ulteriore atleta attualmente in fase di recupero fisico.
Primo allenatore è Augusto Barrese con assistenti Jacopo Gennari, Raffanti Luca, scout Alessio Martini, dirigente accompagnatore Vincenzo Puletti, dirigente responsabile arbitri Pierluigi Orazi, osteopata e fisio Alessio Bonatti e Lorenzo Angelini con lo studio Elisir, direttore sportivo Linda Tarducci.