Interrogazione del Consigliere Lignani Marchesani sulla sicurezza Strada Statale Apecchiese

Data:

Il Consigliere comunale Andrea Lignani Marchesani ha presentato un’interrogazione al Sindaco di Città di Castello sulla necessità di incrementare la vigilanza della Polizia locale sulla Strada Statale Apecchiese, teatro di frequenti incidenti causati da motociclisti alla guida spericolata.

L’esponente di Fratelli d’Italia chiede di sapere se il Comune intende aumentare la presenza della Polizia locale sulla strada, se le postazioni fisse di autovelox sono funzionanti e se è possibile limitare il servizio serale e notturno della Polizia locale alla repressione del crimine, evitando azioni che disaffezionano i cittadini.

L’interrogazione solleva anche la questione della necessità di garantire una corretta interazione tra la Polizia locale e i cittadini, al fine di produrre fiducia e rispetto istituzionale.

IL TESTO INTEGRALE DELL’INTERROGAZIONE

Al Signor Sindaco di Città di Castello

   Oggetto : interrogazione (maggiori controlli della Polizia locale su Strada Statale Apecchiese)

Il sottoscritto Consigliere comunale,

                                                 PREMESSO

che la Strada Statale Apecchiese è sovente teatro di gravi incidenti causati da motociclisti che ad alta velocità impattano con soggetti provenienti in senso opposto 

che l’atteggiamento di molti motociclisti in quel tratto di strada è altamente irresponsabile, mette a repentaglio la vita propria e quella altrui ed assorbe a causa di deprecabili condotte di guida risorse del servizio sanitario regionale

che potenziali vittime sono altresì automobilisti e motociclisti che tengono al contrario uno stile di guida corretto ed adeguato a quel tipo di strada e rischiano di pagare un prezzo altissimo per comportamenti che assumono la caratteristica del comportamento doloso

che le postazioni fisse di autovelox rappresentano un molto parziale deterrente visto che la loro allocazione è ormai nota a coloro che scambiano la strada apecchiese per un circuito

che la Polizia locale ha nella primavera estate effettuato anche in orario serale e festivo un attività di controllo costante e puntuale  nei confronti di attività del centro storico, talvolta con modalità fuori dall’ordinario in abiti borghesi e senza la divisa d’ordinanza, provocando irritazione anche negli avventori delle attività predette penalizzando tra l’altro un’area della città in forte crisi

che con determinazione dirigenziale n.923 del 19 agosto 2025 è stata liquidata per i soli mesi di maggio e giugno la somma di 14.167,79 euro per maggiorazioni festive e serali

che è si necessario contrastare comportamenti illeciti ma indossando la divisa, correttamente identificandosi, evitando atteggiamenti non ordinari e senza interrompere il lavoro altrui

che è altresì necessario, in un ovvia anche se non personalmente  condivisa consapevolezza , raggiungere gli obiettivi politici di 900.000 euro posti dal bilancio comunale 2025 alla voce infrazioni e contravvenzioni, cifra di circa il 50 per cento maggiore rispetto al 2024

che è fondamentale garantire la sicurezza di automobilisti e motociclisti che fruiscono della statale apecchiese

                                               INTERROGA LA S.V.

a) sulla necessità di incrementare la vigilanza della polizia locale sulla statale apecchiese

b) sullo stato di funzionamento delle postazioni fisse di autovelox poste sulla medesima strada

c) sulla necessità di limitare il servizio serale, notturno e domenicale della Polizia locale alla repressione del crimine, purtroppo in forte aumento in tutte le sue forme anche a Città di Castello, evitando azioni che disaffezionano utenti , residenti e operatori alla frequenza e alla permanenza all’interno della cinta muraria 

d) sulla necessità di garantire con un proficuo rapporto tra indirizzo politico, Comandante, Ufficiali e Operatori,  e Cittadini, una corretta interazione che produca fiducia e rispetto istituzionale verso chi porta la divisa della Polizia locale  allo stato attuale non riscontrabile

d) sull’effettiva volontà e possibilità da parte del Sindaco e del Segretario comunale di imporre questa linea di indirizzo politico al vertice burocratico della Polizia locale

Città di Castello, 8 settembre 2025

Il Consigliere interrogante

Andrea Lignani Marchesani

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Open Day Giovani a Sansepolcro: opportunità di lavoro e formazione

Martedì 16 settembre, il Centro per l'Impiego di Sansepolcro...

inaugurata nella Sala Esposizioni di Palazzo Pretorio la mostra fotografica Primo Tempore a cura del Fotoclub Sansepolcro

È stata inaugurata, nella Sala Esposizioni di Palazzo Pretorio,...

Celebrazione delle Nozze d’Oro per tante straordinarie Coppie a San Giustino

L’Amministrazione comunale ha voluto onorare la celebrazione per le...

Una serata di musica, danza e letture questa sera a Villa Graziani di San Giustino per “letture al tramonto”

Questa sera lunedì 8 settembre ore 19.00 appuntamento a...