La seconda edizione della CorriCastello: un successo con oltre 600 partecipanti

Data:

Grandi numeri per la seconda edizione della CorriCastello, gara podistica sulla distanza di 8 km abbinata ad una gara non competitiva per bambini organizzata dal Marathon Club Città di Castello in collaborazione con Atletica Pakman. Dopo il successo della prima edizione del 2024, che fu occasione per riportare il podismo al centro della città, anche quest’anno c’è stato un ottimo riscontro di partecipazione da parte di atleti competitivi e non, e per quanto riguarda la gara bambini, ben gestita da Atletica Pakman. Quasi 600 i partecipanti totali. Punti focali della manifestazione sono state le due piazze principali, Piazza Gabriotti per la gara dei bambini, e Piazza Matteotti come punto di partenza e arrivo delle gare degli adulti. La gara dei bambini, non competitiva e con medaglia ricordo per tutti, ha visto la partecipazione di oltre 100 piccoli corridori che hanno riempito di allegria la piazza di fronte al comune. La non competitiva aperta a tutti, oltre ad essere risultata la gara con più riscontro di partecipazione, è stata anche la più variopinta. Al traguardo si sono visti sfilare da atleti comunque ben piazzati, a famiglie con bambini, cani e chiassosi gruppi di amici. Nella non competitiva sono stati premiati anche i primi classificati (M-F) con una targa ricordo dedicata a Franck Migliorati, compagno di corse prematuramente scomparso. Lacrimini Patrizia è stata la prima donna non competitiva al traguardo, nella graduatoria uomini primo posto per Soldi Davide La gara competitiva, valida anche come 11° prova del GP Altotevere, ha visto le vittorie di Pastorini Michele (UP Policiano) e Giorgi Giulia (Calcestruzzi Corradoni). Completano i podi Rossi Lorenzo (Olympic Runner Lama) e Buoncompagni Filippo (Pietralunga Runners) per quello maschile e Linda Giorgi (Atletica Avis Perugia) e Belardinelli Roberta (Filirun Team) quello femminile. Tutti i partecipanti alla 8 km hanno ricevuto la maglia ricordo della manifestazione offerta da Università degli studi Link.
Anche per quest’anno parte del ricavato della manifestazione verrà devoluto alla Caritas, che ha contribuito attivamente con dei volontari lungo il percorso e ha fornito, oltre che le magliette per le gare dei bambini, anche la coppa per la prima società per numero di atleti (Olympic Runner Lama). Era presente alle premiazioni il Sindaco Luca Secondi, cogliamo così l’occasione per ringraziare anche tramite questo comunicato l’amministrazione per il patrocinio e l’appoggio dato all’evento.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Interrogazione del Consigliere Lignani Marchesani sulla sicurezza Strada Statale Apecchiese

Il Consigliere comunale Andrea Lignani Marchesani ha presentato un'interrogazione...

Open Day Giovani a Sansepolcro: opportunità di lavoro e formazione

Martedì 16 settembre, il Centro per l'Impiego di Sansepolcro...

inaugurata nella Sala Esposizioni di Palazzo Pretorio la mostra fotografica Primo Tempore a cura del Fotoclub Sansepolcro

È stata inaugurata, nella Sala Esposizioni di Palazzo Pretorio,...

Celebrazione delle Nozze d’Oro per tante straordinarie Coppie a San Giustino

L’Amministrazione comunale ha voluto onorare la celebrazione per le...