Primo Piano Notizie

“Acquisto macchina RM utilizzando Lascito Mariani in contrasto con lo spirito delle donatrici”: interrogazione della consigliera comunale Luciana Bassini (Misto-Azione)

Acquisto di una macchina per effettuare la RM utilizzando parte consistente del Lascito Mariani in apparente contrasto con lo spirito delle donatrici: interrogazione della consigliera comunale, Luciana Bassini (Misto-Azione). “Il Lascito Mariani – precisa Bassini – rappresenta un patrimonio straordinario, donato con spirito civico e generoso da due cittadine tifernati per, così come è scritto dalle medesime, «alleviare le sofferenze dei malati». Dopo 40 anni di immobilismo, polemiche ed inchieste giudiziarie è stata destinata una parte consistente del Lascito ad un singolo intervento tecnico sanitario: l’acquisto di una macchina per la Risonanza Magnetica (RM). Considerato che – prosegue – l‘acquisto di una RM (che nel tempo poi verrà superata e dismessa mandando nel dimenticatoio lo spirito del lascito), pur importante, non rappresenta un’idonea destinazione dei fondi del lascito, considerato che l’ASL avrebbe potuto e dovuto acquistare il macchinario imputandone il costo al bilancio aziendale. Esistono esigenze più urgenti e coerenti con lo spirito del lascito come: La Realizzazione di un Centro Alzheimer, Il Rafforzamento dell’assistenza domiciliare, il potenziamento delle Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA), ovvero strutture residenziali non ospedaliere che accolgono persone anziane non autosufficienti o adulti con disabilità”. Per queste motivazioni Luciana Bassini interroga il sindaco e la giunta per sapere: “se ritengono condivisibile la decisione della Asl n° 1 di destinare parte consistente del Lascito all’acquisto del suddetto macchinario; se tale utilizzo dei fondi riveste carattere di anticipo con impegno al reintegro del Lascito; quali eventuali azioni concrete intende intraprendere per garantire che il Lascito venga utilizzato in maniera idonea e rispondente non solo alle priorità Sanitarie e Sociali del territorio, ma anche alla volontà delle sorelle Mariani.

Commenti
Exit mobile version