Presentato 1° Torneo di Tennis della Pubblica Amministrazione: Sport, comunità e beneficenza a Chiugiana il 20 settembre, Afor Umbria patrocina l’evento

Data:

Questa mattina (9 settembre) si è svolta la conferenza stampa di presentazione del Primo
Torneo della Pubblica Amministrazione, in programma sabato 20 settembre 2025,
dalle ore 14, presso il Tennis Club Chiugiana (Perugia).
L’iniziativa è aperta a dipendenti e amministratori della Pubblica Amministrazione e ha
finalità interamente benefiche: l’intero ricavato sarà devoluto ad un ente di beneficenza
scelto direttamente dal primo (60% del ricavato) e dal secondo classificato (40% del
ricavato) del torneo.
Il torneo nasce con due obiettivi chiari: fare del tennis un momento di incontro solidale
e rafforzare il legame tra istituzioni e comunità. Il comitato organizzatore rappresentato, da
Riccardo Migliosi e Nicola Masiello ha dichiarato: “Vogliamo unire sport e servizio
pubblico in un gesto concreto di solidarietà. Il messaggio è semplice: la vittoria non si
misura solo in campo, ma nella possibilità di restituire valore al territorio, permettendo al
vincitore di scegliere a chi destinare i fondi raccolti.”
Michele Bazzani, dirigente di AFoR Umbria – che patrocina l’evento -, ha portato i saluti
dell’Amministratore Unico Oriano Anastasi, sottolineando la rilevanza della natura
benefica, il rilievo sociale e simbolico dell’iniziativa, volta ad unire spirito di servizio
pubblico, sport e solidarietà.
Alla conferenza stampa hanno preso parte diverse autorità istituzionali: i consiglieri
regionali Cristian Betti e Andrea Romizi, il dirigente al bilancio di AFoR Michele
Bazzani, Andrea Vignaroli in rappresentanza di Minimetrò S.p.A., il consigliere
provinciale con delega allo Sport Andrea Bacelli e, per il Comune di Corciano, l’assessore
allo Sport Francesco Cocilovo. Presenti anche l’ideatore dell’evento Riccardo Migliosi e
Nicola Masiello in qualità di rappresentante dell’associazione organizzatrice Asd
FUNKY1996, che hanno illustrato le finalità solidali e la valenza sociale dell’iniziativa,
auspicando che questa sarà solo la prima edizione di un appuntamento che punta a
ripetersi anno per anno.
La location scelta per la presentazione ha reso l’appuntamento ancora più speciale:
per la prima volta, infatti, un evento di questo tipo è stato ospitato all’interno di una
carrozza del Minimetrò di Perugia, un gesto simbolico che richiama la mobilità sostenibile
non come fine a sé stessa, ma come servizio concreto alla comunità a tutto tondo.
Le iscrizioni sono già aperte. Per informazioni e adesioni è possibile scrivere a:
nicola.masiello89@libero.it

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Pomerio di via Campo dei Fiori, Carletti risponde in consiglio comunale ad Arcaleni (Castello Cambia) e Schiattelli (Unione Civica Tiferno)

“La campagna di interventi pubblici che questa amministrazione comunale...

Volontari in ospedale a Perugia, il dg incontra le associazioni: “Servizio strategico”

Ha prodotto un primo risultato la protesta di Ada...

Motocross: il tifernate Paolo Fiorucci, 68 anni, si laurea campione italiano di categoria

E’ di Città di Castello, Paolo Fiorucci, 68 anni,...

Associazione Chiese storiche: formazione, incontri e visite guidate, le date dei prossimi incontri

Associazione Chiese storiche: formazione, incontri e visite guidate Le attività...