Solidarietà a teatro: serata di musica per l’Asp ‘Muzi Betti’

Data:

Venerdì 10 ottobre, al Teatro degli Illuminati, la band ‘Creuza De Ma’ eseguirà brani di Fabrizio De Andrè per sostenere l’acquisto di presidi sanitari

Solidarietà a teatro sulle note e celebri canzoni di De Andrè: il ricavato della serata verrà interamente devoluto all’Asp “Muzi Betti” per l’acquisto di presidi sanitari. Lodevole iniziativa dell’associazione “Elisa 83” che ha organizzato per Venerdi 10 ottobre ore 21 al Teatro degli Illuminati una serata davvero speciale con la band “Creuza De Ma”

Solidarietà a teatro sulle note e celebri canzoni di De Andrè: il ricavato della serata verrà interamente devoluto all’Asp “Muzi Betti” per l’acquisto di presidi sanitari. Davvero originale e lodevole l’iniziativa che, l’associazione “Elisa 83” (intitolata ad Elisa Orsini, una giovane professionista tifernate scomparsa cinque anni fa che svolgeva la propria attività di assistente sociale alla Usl 1 dell’Umbria) ha organizzato per Venerdi 10 ottobre, con il patrocinio del comune, quando alle ore 21 salirà sul palco del Teatro degli Illuminati, una band davvero speciale, il gruppo musicale, “Creuza De Ma”, che proporrà celebri brani di Fabrizio de Andrè: da “la canzone di Marinella” a “bocca di rose” e tante altre. La band è formata da cinque musicisti provenienti da esperienze musicali diverse e cioè: Gianni Cresta alla batteria, Fabio Ricci alla chitarra, Sergio Pasquandrea alle tastiere, Eleonora Antolini, canto, violino e chitarra, Maurizio Liberati al basso. Audio e video, Sergio Coltrioli e Omar Bani, Riprese Tv, Tommaso Bigi, organizzazione generale, Eugenio Buschi. “È la prima volta che “Elisa 83” – dichiarano Adolfo Orsini e la moglie Piera Cesarini, fondatori dell’associazione – pone il suo impegno per trasformare la musica in un gesto concreto di solidarietà: il ricavato della serata sarà interamente devoluto a favore dell’A.S.P. Muzi Betti per l’acquisto di ausili e materiale sanitario. Con questa iniziativa l’associazione si rivolge ad una fascia, quella dell’età avanzata non autosufficiente, dopo aver sostenuto iniziative volte al contrasto del disagio giovanile ed adolescenziale attraverso attività educative ricreative e di ricerca. In un mondo che spesso non dà il giusto valore a chi ha vissuto tanto, la musica diventa un modo per ricordare, unire generazioni ma anche per offrire ascolto e presenza”, concludono i promotori dell’iniziativa che è stata presentata ufficialmente alla presidente del consiglio di amministrazione di Asp “Muzi Betti”, Annalisa Lelli che ha ringraziato i promotori di questa bellissima iniziativa “che coniuga impegno sociale e passione per la musica nel ricordo di una giovane prematuramente scomparsa protagonista proprio nel settore del sociale dove operava con grande professionalità”. Vendita al botteghino: dalle ore 20 alle ore 21 del 10 Ottobre 2025.

LA SCHEDA

L’Associazione Elisa83 ODV, a carattere non profit, si impegna a promuovere finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, focalizzandosi principalmente sull’offerta di servizi a vantaggio di terzi. Questi servizi sono resi principalmente attraverso l’opera volontaria dei propri membri o delle persone affiliate agli enti associati. In particolare, l’obiettivo principale dell’Associazione è fornire supporto a individui affetti da disabilità fisiche e mentali, nonché a soggetti svantaggiati a causa delle loro circostanze personali, familiari ed economiche. L’associazione, “ELISA83ODV”, è intitolata ad Elisa Orsini, una giovane professionista scomparsa nel 2020 che svolgeva la propria attività di assistente sociale alla Usl 1 dell’Umbria.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Pomerio di via Campo dei Fiori, Carletti risponde in consiglio comunale ad Arcaleni (Castello Cambia) e Schiattelli (Unione Civica Tiferno)

“La campagna di interventi pubblici che questa amministrazione comunale...

Volontari in ospedale a Perugia, il dg incontra le associazioni: “Servizio strategico”

Ha prodotto un primo risultato la protesta di Ada...

Motocross: il tifernate Paolo Fiorucci, 68 anni, si laurea campione italiano di categoria

E’ di Città di Castello, Paolo Fiorucci, 68 anni,...

Associazione Chiese storiche: formazione, incontri e visite guidate, le date dei prossimi incontri

Associazione Chiese storiche: formazione, incontri e visite guidate Le attività...