Primo Piano Notizie

Ad Arezzo nasce il Circolo Matteotti: un luogo di confronto per riformisti

Venerdì 12 settembre ore 17,30 alla Libreria Edison in Piazza Risorgimento,
Arezzo, nell’ambito della Mostra Fotografica “Giacomo Matteotti, La
Memoria e la Libertà” avrà luogo il “battesimo” del costituendo Circolo
Territoriale aderente alla rete del Circolo Matteotti di Milano.
Il Circolo prende il nome da Giacomo Matteotti, nome non casuale, simbolo
infatti di lotta antifascista e riformista e parte con una missione chiara:
riattivare il dialogo ed il confronto tra chi vuole difendere e rilanciare
un’impostazione politica riformista.
Già da ora hanno aderito persone di vario orientamento politico: liberale,
del Pd, socialisti, radicali, di Italia Viva, di Azione, cattolici democratici…
Il neo-nato Circolo Matteotti di Arezzo si presenta come un “luogo” di
confronto dove recuperare i dialoghi tra riformisti con radici differenti,
rafforzarne le posizioni ed essere di pungolo nei confronti della politica di
centrosinistra aretino.
Viviamo in un’epoca di grande complessità dove la democrazia di stampo
occidentale viene giornalmente messa in discussione, perciò è
indispensabile far convivere sensibilità diverse unite però dalla difesa
dell’autonomia europea, dal sostegno all’Ucraina contro l’invasione russa,
dalla necessità che l’Europa e l’Italia rafforzino la propria difesa.
Un Circolo politico-culturale, quindi, in cui nessuno rinnegherà la propria
appartenenza (nessun intento di essere un movimento o partito politico).
E’ l’invito ai riformisti del Pd, ai socialisti, a Italia Viva, a Azione, a
+Europa, ai liberali, ai cattolici democratici …e animare un dibattito franco,
irriverente, che ci aiuti a ritrovare la strada per vivificare la democrazia di
stampo liberale, contro i sovranismi di ogni tipo, riprendere in mano le
riforme necessarie a unire l’Italia nell’ambito di un rilancio dell’Unione
Europea.
Aderiamo all’esperienza milanese del Circolo Matteotti.

Commenti
Exit mobile version