Giulia Messina e Alessio Antonelli sono i candidati valtiberini di Toscana Rossa

Data:

La lista alternativa a centrodestra e centrosinistra porta al centro del dibattito politico le difficoltà di vivere nelle periferie della Toscana e il nodo dei servizi pubblici.

Sarebbero potuti salire sul tram di Giani e avrebbero evitato di raccogliere diecimila firme in tutta la regione ma c’è un limite a tutto. A livello di Valtiberina toscana Insieme-Possiamo ha seguito la scelta di Rifondazione Comunista e quindi aderire al progetto di Toscana Rossa, la coalizione che vede Comunisti, Potere al Popolo, Possibile assieme a tante realtà civiche e che candida a Presidente della Regione Toscana Antonella Bundu.

Al centro dell’attenzione della lista alternativa sia a centrodestra che centrosinistra c’è la denuncia di tutto quello che non funziona in una regione che avrebbe grande potenzialità sociali ed economiche e con uno sguardo attento alle realtà più lontane da Firenze che da ormai un decennio sono saldamente in mano al centrodestra. Toscana Rossa vuole dare da sinistra quella risposta che manca all’elettorato e che non può essere interpretata dalla continuità di Giani e neppure da alternative poco credibili di destra.

Nella lista provinciale con otto nomi di elevato profilo, la Valtiberina ha scelto una donna e un uomo rappresentativi e impegnati lavorativamente nelle due più grandi aziende del territorio. Alessio Antonelli, operaio Newlat e Giulia Messina, impiegata ad Aboca, rappresenteranno Sansepolcro e la Valtiberina nella sfida regionale. Antonelli, attualmente sindacalista CGIL è stato in passato consigliere comunale di Insieme-Possiamo a Sansepolcro mentre Giulia Messina è da sempre impegnata in attività sociali e azione politiche in particolare legate al mondo pacifista. Invitiamo l’elettorato locale a sostenere Toscana Rossa e la sua lista con particolare attenzione ai nostri candidati 

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

La Sinistra per Castello: “Pronti a un nuovo progetto comune di governo locale”

A suo tempo ritenemmo un errore politico l’esclusione de...

Giovedì 18 settembre primo appuntamento con la terza edizione del Circolo della Poesia, ospite Alessio Emanuele Fiorucci

Primo appuntamento della terza edizione del CIRCOLO DELLA POESIA...

Scuola comunale di musica Puccini: si torna in aula

Scuola comunale di musica Puccini: si torna in aula....

Sabato 13 e domenica 14 settembre ritorna a Città di Castello il Trofeo delle regioni motocross 2025

Sabato 13 e domenica 14 settembre ritorna a Città...