Sabato 13 e domenica 14 settembre ritorna a Città di Castello il Trofeo delle regioni motocross 2025

Data:

Sabato 13 e domenica 14 settembre ritorna a Città di Castello (PG) il Trofeo delle regioni motocross 2025 . Dopo la sosta del 2024, prevista dai nuovi regolamenti federali, la gara intitolata alla memoria di Alberto Morresi è pronta a rimettere in palio i trofei che nel 2023, a Montevarchi, sono stati assegnati alla Toscana (gara maschile) e all’Abruzzo (gara femminile).

La pista gestita dal Moto Club Baglioni ospiterà per la prima volta questa manifestazione che come da tradizione vedrà la presentazione ufficiale delle squadre e la “Festa dei dolci”, in programma il sabato sera. I piloti sono pronti a correre facendo squadra e con l’obiettivo di far trionfare il comitato di appartenenza.

La gara maschile
Per quanto riguarda la gara maschile, le categorie in gara sono quattro: Mx1, Mx2, 125 e Veteran. La Toscana sulla carta è la squadra favorita, avendo in formazione piloti come Francesco Bassi in Mx1, Manuel Iacopi in Mx2, Iacopo Fabbri e Andrea Cipriani in 125 e Manuel Beconcini nella Veteran. I campioni in carica, dunque, hanno tutte le carte in regola per conquistare la loro quinta vittoria al Trofeo Morresi.

Le squadre determinate a strappare lo scettro alla Toscana sono tante: la Lombardia anche quest’anno ha una formazione forte in tutte le categorie, con Alessandro Lentini nella Mx1, Edoardo Volpicelli e Andrea Brilli nella Mx2, Riccardo Pini nella 125 e Marcello Disetti nella Veteran. Ma anche le Marche, il Veneto e l’Emilia-Romagna hanno gruppi estremamente competitivi, mentre altre regioni, come la Sicilia, il Piemonte, il Lazio, la Liguria, la Campania oi padroni di casa dell’Umbria, hanno piloti capaci di performance importanti in specifiche categorie.

La gara femminile
La gara femminile si struttura su due categorie: Mx2 e 125. L’Abruzzo schiera anche quest’anno Emanuela Talucci a capitanare la squadra, con l’obiettivo di confermarsi al vertice del cross in rosa. Ma il Molise potrebbe essere sulla carta l’avversario più agguerrito. La piccola regione tirrenica si presenterà a Città di Castello con la pluricampionessa italiana Giorgia Montini (divenuta molisana d’adozione) e la giovane Gioia Ricci.

Altre compagini accreditate per buoni risultati sono la Toscana, la Lombardia, il Veneto e la Provincia di Trento.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

La Sinistra per Castello: “Pronti a un nuovo progetto comune di governo locale”

A suo tempo ritenemmo un errore politico l’esclusione de...

Giovedì 18 settembre primo appuntamento con la terza edizione del Circolo della Poesia, ospite Alessio Emanuele Fiorucci

Primo appuntamento della terza edizione del CIRCOLO DELLA POESIA...

Giulia Messina e Alessio Antonelli sono i candidati valtiberini di Toscana Rossa

La lista alternativa a centrodestra e centrosinistra porta al...