Tour cittadino alla scoperta della storia e tradizione tifernate.

Data:


Tanti i partecipanti all’iniziativa organizzata dalla Biblioteca comunale Carducci di Città di Castello alla presenza della responsabile Patrizia Montani e della referente del progetto, Silvia Palazzi, particolarmente apprezzata per la competenza, passione, dovizia di particolari e aneddoti nell’esposizione.

È’ stata una passeggiata nel centro storico sulle tracce delle “scritture esposte”, targhe, stemmi, iscrizioni, collocate sui muri di palazzi e monumenti della città, vere e proprie pietre parlanti capaci ancora oggi, a distanza di tanti secoli, di incuriosire visitatori e tifernati. “Narrano di un tempo passato, di antichi monasteri ormai scomparsi, di potenti corporazioni medievali, di ospedali per viandanti e pellegrini, di pontefici e scienziati”, hanno precisato Montani e Palazzi.

L’itinerario si è concluso nella Sala del Consiglio del Palazzo comunale, vero e proprio lapidario, dove sono custodite le antiche epigrafi di età romana rinvenute nel territorio circostante. “Una iniziativa ormai consolidata grazie alla disponibilità e competenza delle responsabili del servizio che si conferma come un appuntamento sempre più apprezzato non solo dai tifernati”, ha precisato l’assessore alla cultura, Michela Botteghi.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

55^ Mostra del cavallo a portata di famiglia, fra storia, tradizione e innovazione

Mostra del cavallo a portata di famiglia, fra storia,...

Il PD di Umbertide lancia ciclo di appuntamenti “nel segno dell’Unita’ “

UMBERTIDE – “Nel segno de l’Unità” è il titolo...

Inaugurata ieri la nuova sede Avis a San Giustino, un passo importante per l’intero territorio

Ieri, 13 settembre 2025, è stata ufficialmente inaugurata la...

Prevenzione allo spaccio e uso di sostanze stupefacenti. Segnalati alcuni giovani alla Prefettura di Perugia

Continuano i controlli straordinari del territorio di Umbertide da...