Addio alla scuola Garibaldi: l’ultima foto prima della demolizione

Data:

L’ultima foto alla ex-scuola elementare prima del suo abbattimento. Fra sorrisi, racconti, aneddoti e qualche lacrima di commozione si è svolta in maniera spontanea una bella iniziativa che ha visto protagonisti alcuni ex-alunni, di età varie, che hanno frequentato la “mitica” scuola Garibaldi, destinata per un lungo periodo dopo la sua chiusura quale sede di diversi uffici e servizi comunali ed ora giunta al capolinea della storia

L’ultima foto alla ex-scuola elementare prima del suo abbattimento. Fra sorrisi, racconti, aneddoti e qualche lacrima di commozione si è svolta in maniera spontanea una bella iniziativa che ha visto protagonisti alcuni ex-alunni, di età varie, che hanno frequentato la “mitica” scuola Garibaldi, destinata per un lungo periodo dopo la sua chiusura quale sede di diversi uffici e servizi comunali ed ora giunta al capolinea definitivo con la recente decisione, annunciata in consiglio comunale dal sindaco Luca Secondi (in risposta ad una interrogazione del consigliere comunale di Castello Civica, Andrea Lignani Marchesani), della sua demolizione entro i primi giorni di ottobre per realizzare un parcheggio a disposizione della cittadinanza, che sarà completamente gratuito. In quella occasione Lignani Marchesani aveva lanciato la proposta di un ultimo sopralluogo “amarcord” alla vecchia scuola, aperto a tutti. Alcuni ex-alunni in particolare hanno risposto presente all’appello e si sono presentati davanti all’edificio di piazza Garibaldi accolti dal sindaco e vice-sindaco, Luca Secondi e Giuseppe Bernicchi, da consiglieri comunali e dal direttore dei lavori. “Ringrazio il sindaco per la disponibilità dimostrata, ai tecnici e a coloro che si sono presentati per condividere insieme un momento spontaneo di bei ricordi del passato collegato all’attività di tanti di noi svolta all’interno e nel parco della ex-scuola Garibaldi. Il consigliere ha ricordato inoltre alcune figure, come le maestre Fabi, Milleri, Tirimagni e Bistoni e tanti altri docenti che nei decenni di storia della scuola si sono alternati e “che – ha osservato – hanno dato veramente un contributo enorme alla formazione della di una comunità”.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Il Circolo della Poesia torna a Città di Castello con Alessio Emanuele Fiorucci

Giovedì 18 settembre, alle ore 18.30, il Circolo Tifernate...

Il musical dei ragazzi di PerDiQua “Il Re Leone” torna ad ottobre al Teatro degli Illuminati

Dopo il grande successo di Aprile 2025, l’adattamento dell’omonimo...

Ad In Primo Piano Riccardo Ricci

Torna In Primo Piano.Ospite del programma condotto da Michele...