Entrerà in funzione tra un mese e sostituirà un’apparecchiatura ferma dal 2019
Città di Castello, 16 settembre 2025 – Procedono a pieno ritmo i lavori di ristrutturazione dell’ospedale di Città di Castello, che si sta evolvendo in una struttura sempre più moderna e tecnologicamente avanzata. In linea con il cronoprogramma, questa mattina (martedì 16 settembre) è stata consegnata la nuova Risonanza Magnetica da 1,5 tesla, dotata di un sofisticato pacchetto software per applicazioni cardiologiche e neurologiche.
L’apparecchiatura, che sostituirà il precedente modello da 0,5 tesla fuori uso dal 2019, rappresenta un significativo salto di qualità nella diagnostica per immagini. L’entrata in funzione è prevista entro metà del prossimo mese, al termine delle fasi di installazione meccanica, accensione, collaudo e test operativi. L’intervento, del valore di circa 1 milione di euro, è stato reso possibile grazie al generoso lascito Mariani.
Durante questa fase, l’attività diagnostica non subirà interruzioni. Una volta completata l’installazione, entro fine ottobre prenderanno avvio i lavori per la sostituzione dell’attuale Risonanza Magnetica, con un altro modello da 1,5 tesla.
Parallelamente, stanno proseguendo gli interventi di potenziamento e riqualificazione strutturale che riguardano: l’ampliamento della terapia intensiva (con l’incremento da 6 a 18 posti letto distribuiti tra piano terra e primo piano), la riconversione di 14 posti letto dell’area medica in terapia semintensiva, l’adeguamento e la riorganizzazione degli accessi e dei percorsi del Pronto Soccorso. Si tratta di lavori che si concluderanno entro il secondo semestre del 2026.
Queste opere rientrano nel piano di sviluppo del polo ospedaliero di Città di Castello, in coerenza con gli obiettivi strategici definiti dalla Regione Umbria, con lo scopo di garantire ai cittadini servizi sanitari sempre più efficienti, sicuri e tecnologicamente avanzati.