Scegli quello che preferisci!
L’imprenditore, Renato Pescari, tifernate, 74 anni, referente di FDM, associazione di pazienti e genitori con figli affetti da distrofia muscolare di Duchenne e Becker che lavora per migliorare il trattamento, la qualità della vita e le prospettive a lungo termine di bambini e ragazzi attraverso la ricerca, è stato nominato cavaliere dell’ordine al merito della Repubblica Italiana – Plauso del sindaco, Luca Secondi
L’imprenditore, Renato Pescari, tifernate, 74 anni, referente di FDM, associazione di pazienti e genitori con figli affetti da distrofia muscolare di Duchenne e Becker che lavora per migliorare il trattamento, la qualità della vita e le prospettive a lungo termine di bambini e ragazzi attraverso la ricerca, è stato nominato cavaliere dell’ordine al merito della Repubblica Italiana: la prestigiosa onorificenza è del 12 settembre 2025 con D.P.R. del Capo dello Stato, Sergio Mattarella, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale. La cerimonia ufficiale di consegna si svolgerà presso la prefettura di Perugia il prossimo mese di dicembre. Pescari ha fondato nel 1987, nella zona industriale di Regnano, una azienda di confezioni e abbigliamento (con 90 dipendenti) di cui è amministratore delegato, che è divenuta leader del settore a livello internazionale. Da oltre trenta anni, Renato Pescari, è impegnato attivamente nel sociale quale referente della associazione FDM, vero e proprio punto di riferimento di numerose iniziative a carattere benefico e solidale che spesso vanno di pari passo con le attività sportive, in particolare dei giovani in varie discipline. “Con soddisfazione e stupore, ho appreso di essere stato insignito dal Presidente della Repubblica della distinzione onorifica di cavaliere dell’ordine al Merito della Repubblica. Ringrazio chi ha pensato a me e voglio condividere questa bellissima notizia con la mia famiglia e con tutti coloro che mi sono sempre stati vicini in ogni momento della vita, in azienda, nella associazione e nella comunità locale che mi onoro di rappresentare”, ha dichiarato il neo-cavaliere che è stato già festeggiato nell’ambito di una partecipata iniziativa della Confraternita di Celle, di cui è associato, in occasione della sentita ricorrenza della Madonna del Rosario alla presenza del parroco don Giorgio Mariotti. “A nome della giunta, del consiglio comunale, della comunità tifernate, giungano le più sentite congratulazioni a Renato Pescari, che si è distinto nel proprio ambito professionale, sociale e familiare tanto da meritare questo prestigioso e meritato riconoscimento”, hanno dichiarato il sindaco Luca Secondi e l’assessore Letizia Guerri, nel sottolineare il sentimento di gratitudine e riconoscenza in particolare per il ruolo sociale di grande importanza che Renato Pescari da diversi anni svolge a Città di Castello con ottimi risultati.