Elda Rossi (Fratelli d’Italia) “situazione sanitaria a Città di Castello, complessa, i proclami della Giunta Proietti non hanno avuto seguito, ora serve chiarezza. Piano assunzioni risale alla precedente giunta Tesei”

Data:

Abbiamo cercato di approfondire la situazione sanitaria di Città di Castello con Elda Rossi, esponente di Fratelli d’Italia e consigliere comunale di opposizione.

La crisi attuale nel settore sanitario ha suscitato preoccupazioni tra i cittadini e gli operatori del settore, ci può fornire un quadro attuale della sanità a Città di Castello? È vero che la città sta affrontando grandi difficoltà?

“Assolutamente sì, la situazione è preoccupante. Abbiamo recentemente presentato un’interrogazione sullo stato di emergenza del pronto soccorso a Città di Castello, che sarà discussa a fine settembre in Consiglio Comunale. Attualmente stiamo affrontando una grave carenza di personale, sia medico che infermieristico. E non parliamo solo di noi come Fratelli d’Italia; anche gli operatori sanitari e l’utenza stanno evidenziando queste criticità”.

Quali sono le conseguenze di questa carenza di personale?

“Sono molteplici. Stiamo assistendo a medici spostati dagli ambulatori specialistici per coprire turni nel pronto soccorso, costringendoli a lavorare in condizioni molto difficili e spesso estenuanti. Alcuni ambulatori specialistici sono stati chiusi proprio a causa di questa mancanza di personale. Questo porta a un servizio sanitario che si fa sempre più fragile e che non risponde alle esigenze dei cittadini”.

Ha menzionato una richiesta di chiarimenti fatta dai sindacati. Puoi dirci di più su questo?

“Certamente. Già a maggio, il Nursing up, il sindacato degli infermieri, aveva denunciato la carenza di personale, ma le loro richieste non hanno ricevuto riscontro. Nel frattempo, il sindaco ha preferisce dialogare direttamente con la direzione sanitaria piuttosto che ascoltare e includere gli stessi operatori del settore. Questo approccio non ha fatto altro che amplificare le problematiche”.

In che modo la giunta attuale sta affrontando la situazione?

“Purtroppo, i proclami della giunta Proietti non hanno avuto seguito. Nonostante le promesse, in undici mesi le liste di attesa sono raddoppiate, passando da 44.000 nel settembre 2024 a 88.000. È vero che sono stati avviati piani di assunzione, ma dobbiamo sottolineare che gran parte di queste assunzioni risale alla precedente giunta Tesei, che aveva già iniziato a inserire nuovi infermieri a partire dal 2020”.

Cosa ci dice riguardo all’elisoccorso Nibbio e delle intenzioni della Giunta Proietti?

“L’elisoccorso “Nibbio” ha effettuato quasi 500 interventi in 17 mesi ed è un servizio fondamentale per la nostra comunità. Tuttavia, abbiamo visto che la presidente Proietti ha espresso l’intenzione di trasferire questo servizio alla Regione Toscana, suscitando preoccupazione tra i cittadini. Anche se ha ritirato immediatamente questo annuncio dopo le proteste pubbliche, il rischio che questa opzione torni sul tavolo sia concreta”.

Qual è la situazione dell’Umbria in generale rispetto ai livelli essenziali di assistenza?

“È interessante notare che, secondo la Fondazione Gimbe, nel 2023 la Regione Umbria è stata classificata tra le migliori regioni italiane per i livelli essenziali di assistenza. Tuttavia, questa valutazione non deve farci dimenticare le problematiche locali che stiamo vivendo a Città di Castello. È fondamentale che venga garantita non solo la qualità dei servizi, ma anche il numero adeguato di operatori”.

Quali soluzioni propone Fratelli d’Italia per migliorare la situazione sanitaria?

“Ciò che chiediamo è maggiore dialogo e collaborazione tra le istituzioni e gli operatori sanitari. È necessario investire nell’assunzione di nuovo personale e garantire che vi siano risorse sufficienti per mantenere aperti tutti gli ambulatori specialistici. Inoltre, crediamo che un monitoraggio costante delle liste di attesa e delle condizioni di lavoro degli operatori sia cruciale per evitare che situazioni simili possano ripetersi in futuro”.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related