Guerrini e Prusak terzi in Spagna si riprendono la testa del mondiale

Data:


Pazzesca gara a La Coruña con sorpresa finale che regala il podio a Gass Racing


Il nono Eco Rallye A Coruña si preannunciava difficile e ricco di prove lunghe complesse. Mai come stavolta il pronostico è stato rispettato e la gara ha regalato incredibili colpi di scena fino all’ultimo chilometro. Gass Racing agguanta un meritato podio all’ultimo metro e il quinto posto del campione del mondo Žďárský permette a Guerrini e Prusak di guadagnare quattro punti sui propri avversari.

Al nono risultato utile su otto validi nella stagione 2025, sia il ceco che l’italo-sammarinese scartano il loro peggiore risultato, che per entrambi erano i due punti di un nono posto. Guerrini sale a quota 106 punti (di cui utili 104) mentre Žďárský raggiunge 102 (di cui utili 100). Terza forza del campionato e ancora teoricamente in corsa sono proprio i due portoghesi vincitori a La Coruña che toccano quota 47. Gli ultimi concorrenti a cui la matematica non nega la possibilità del titolo sono i bulgari Dedikov e Dedikova, noni in Spagna ma quarti nella generale.


Come già accennato la gara è stata dominata dai portoghesi Silva-Ramalho che hanno vinto regolarità, consumi e classifica combinata. A contendere loro la vittoria gli spagnoli Aicart-Herrera, alla fine secondi ma autori di una gara eccellente. Tra Guerrini e Žďárský i francesi Guigou-Le Borgne che hanno riportato una Alpine ad altissimi livelli in questa disciplina sportiva. La gara del team italo-sammarinese e di quello ceco è stata caratterizzata da molti errori alternati ad alcune buone prove nelle “speciali”.

Se la Kia E-Niro ha sorpassato in classifica la Hyundai Kona ceca è stato grazie ad una eccellente prova nella classifica della efficienza energetica di Guerrini e Prusak.
Con questo podio anche il successo nell’Iberian Eco Rally Challenge, il prestigioso trofeo che premia il migliore equipaggio nel campionato internazionale tra Spagna e Portogallo, sembrerebbe più vicino. Guerrini e Prusak salgono a 40 punti in tre gare insidiati solamente, con 13 lunghezze di ritardo, da Silva e Ramalho.

Decisiva sarà la gara portoghese di Madeira.
Nella conferenza stampa di fine gara svoltasi presso l’Hotel Finisterre di La Coruña Guido Guerrini non si è lasciato trasportare dall’entusiasmo: “Abbiamo passato un finesettimana difficile dove siamo riusciti a rimanere in corsa per agguantare un podio che ci fa bene per il morale”, ha commentato il pilota toscano. “Complimenti a chi ci ha preceduto portando a termine una gara eccezionale”, sono le parole di Artur Prusak che aggiunge come tutto ora si giocherà nelle due gare decisive di Cina e Madeira.


La carovana della FIA Bridgestone Ecorally Cup partirà domani proprio in direzione della Cina, dove a partire da mercoledì si svolgerà in quattro giorni l’Eco Rally China 2025, gara che assegnerà un 50% di punti in più e con ogni probabilità sarà un momento importante per capire verso quale team andrà la speranza di vincere il campionato.
 

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Altotevere, buon test a Terni. Gustinelli: “Siamo sulla buona strada”

Il diesse biancazzurro commenta il test congiunto contro Volley...

Inaugurata ieri a Palazzo Facchinetti la 23esima edizione di Tiferno Comics

Grazia La Padula, Zerocalcare, Lelio Bonaccorso, La Tram, Rita...

Circolo della Poesia, giovedì 25 settembre il secondo appuntamento, con Paolo Pistoletti

Primo appuntamento della terza edizione del CIRCOLO DELLA POESIA con il poeta Paolo Pistoletti al...