Con l’inizio del nuovo anno scolastico, i Carabinieri della Compagnia di Città di Castello hanno intensificato i servizi di prevenzione e contrasto al consumo di sostanze stupefacenti tra i giovani. Nella mattinata odierna, è stata avviata un’operazione mirata nelle aree maggiormente frequentate dagli studenti, grazie alla preziosa collaborazione delle unità cinofile antidroga del Nucleo Carabinieri di Firenze.
I controlli si sono concentrati in particolare nei pressi della principale capolinea degli autobus, punto di arrivo quotidiano di centinaia di studenti provenienti dalle vallate circostanti. Da qui, i militari si sono spostati verso piazza Garibaldi, fulcro del flusso scolastico mattutino, per poi estendersi attorno a diversi locali pubblici del centro storico, luoghi spesso di aggregazione giovanile.
Il protagonista indiscusso dell’operazione è stato Tami, un pastore tedesco di otto anni, esperto nella ricerca di sostanze stupefacenti. Sotto la guida del suo conduttore, il cane ha perlustrato con attenzione le aree designate, ricevendo una calorosa collaborazione da parte degli studenti, che hanno partecipato ai controlli con disponibilità e senso civico.
L’attività si è conclusa con esito negativo, senza rinvenimenti di sostanze illecite, evidenziando così la natura prevalentemente preventiva e deterrente dell’intervento. I Carabinieri hanno sottolineato come tali operazioni non siano indirizzate solo ad intercettare episodi di spaccio o consumo, ma mirino anche a rafforzare il senso di legalità e rassicurazione sociale tra genitori, personale scolastico e studenti.