Tiferno Comics: sabato 27 settembre alle ore 17:30 ospite il fotografo Uliano Lucas

Data:

Tiferno Comics è orgogliosa di annunciare per sabato 27 settembre alle ore 17:30 a Palazzo Facchinetti un grande evento che vedrà come ospite il grande fotografo Uliano Lucas per un incontro in cui si discuterà di reportage, fake news ed intelligenza artificiale.
Uliano Lucas è un fotoreporter italiano noto per aver realizzato per decenni reportage per importanti giornali e riviste italiane, documentando con ampi servizi, temi sociali «sulle realtà e le contraddizioni del proprio tempo», la contestazione giovanile, le proteste di piazza, l’immigrazione, l’industrializzazione e la conseguente devastazione del territorio, alcuni luoghi di detenzione e ospedali psichiatrici, prima, dopo e durante il Sessantotto.


Noti anche i suoi reportage su scenari di guerra e sulle lotte per la democrazia e la libertà, dal Portogallo del dittatore António de Oliveira Salazar alle guerre di liberazione in Africa come quella d’ Eritrea, della Guinea-Bissau, dell’Angola, dalla Giordania ai tempi di Settembre Nero, alle cruente guerre jugoslave, con reportage sulle città di Mostar nel 1992 e di Sarajevo nel 1993.
Temi perfettamente in linea con la “realtà del fumetto” titolo dell’edizione 2025 di Tiferno Comics che nella sua esposizione lascia da parte mondi immaginari per disegnare il nostro vissuto: dal proprio racconto personale fino agli scenari internazionali, dagli eventi drammatici del passato che hanno forgiato il nostro presente così incerto, alle nuove sfide e dilemmi della nostra società. Storie e disegni che ci aiutano a ragionare, a capire, a discutere, a riflettere.


Dalla strage terroristica di piazza Fontana all’omicidio mafioso di Peppino Impastato, dai misteri sulla morte della giornalista Ilaria Alpi ai reportage in Afghanistan e Siria, dal dramma delle morti dei migranti nel Mediterraneo agli scenari di guerra, dalla violenza di genere ai diritti umani negati, “la Realtà del Fumetto” raccoglie opere di graphic journalism, biografie personali, inchieste, artivismo, per oltre 300 opere originali esposte.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Manutenzione del percorso ciclo pedonale lungo il Tevere. Gionata Gatticchi  interroga la Giunta

"L’obbiettivo di questa interrogazione è quello di conoscere i...

Umbertide, “La Rocca al tramonto”: successo per il trekking enogastronomico tra natura, storia e cultura

Un pomeriggio unico tra colline, borghi e vigneti, fino...