Dal 25 al 26 ottobre 2025, due giorni dedicati al grande vino e alle specialità gastronomiche con prestigiose cantine selezionate da Luca Gardini. Masterclass esclusive, degustazioni e spettacoli nel cuore della Valtiberina.
Nasce a Sansepolcro con l’acronimo “B.E.V.I. – Borgo Eccellenze Vinicole Italiane”, la prima manifestazione enogastronomica di alto profilo promossa dal Comune di Sansepolcro e dal Sindaco Fabrizio Innocenti, in collaborazione con il noto wine critic e sommelier Luca Gardini. L’appuntamento, in programma il 25 e 26 ottobre 2025, si propone di celebrare il grande vino italiano con un format dinamico che unisce sotto lo stesso segno cultura, tradizione e buongusto italiani.
Sansepolcro, crocevia tra Toscana, Marche, Umbria ed Emilia-Romagna, si trasformerà per un intero weekend nella capitale del buon bere, ospitando nel centro storico e negli spazi del Borgo Palace Hotel, dozzine di cantine italiane selezionate per qualità e rappresentatività.
Sarà la prima edizione di questa ambiziosa manifestazione, che porterà in Valtiberina un parterre di mostri sacri del vino da tutto lo stivale, da Burlotto a Mascarello, toccando le vette altoatesine con Tramin, attraversando il centro-sud con Sassicaia, Tenuta San Guido, proseguendo fino a Villa Bucci e Marisa Cuomo. Sono alcuni nomi delle celebri cantine che calcheranno la scena, capaci di incarnare la storia e l’eccellenza della viticoltura italiana. Accanto a queste icone incontrastate, B.E.V.I., punterà i riflettori sui territori e sulle realtà vinicole emergenti che si stanno già distinguendo per qualità e innovazione, come Fattoria di Grignano – Chianti Rufina D.O.C.G., Società Agricola Aliotti – Valtiberina, Podere della Civettaja – Casentino, Baldetti Winery con Consulente Enologica – Cortona D.O.C.. Una nuova generazione di produttori che rappresenta il futuro del settore e che, insieme ai grandi nomi, contribuirà a rendere l’evento un vero e proprio viaggio nel presente e nel domani della viticoltura italiana.
Borgo Sansepolcro, luogo simbolo della cultura e dell’arte rinascimentale, culla di grandi artisti e scienziati come Piero della Francesca e Fra’ Luca Pacioli, rappresenta per vocazione il crocevia ideale per accogliere una simile kermesse ed esprimerne una lettura più profonda ispirata dal suo passato storico unico al mondo.
IL PROGRAMMA DI B.E.V.I. 2025. Il via all’atteso evento sarà sabato 25 ottobre, nel cuore del centro storico del Borgo, con la conferenza inaugurale al Palazzo delle Laudi, sede comunale, seguita da un corteo degli Sbandieratori e Balestrieri biturgensi, e dal brindisi collettivo in Piazza Torre di Berta che ne sancirà ufficialmente l’inizio. Nel pomeriggio, l’Ex Chiesa di Santa Chiara ospiterà la prima masterclass, “Vini del cuore Sommeliers A.I.S.”, guidata dai professionisti dell’Associazione Italiana Sommelier, che racconteranno al pubblico le loro etichette più amate. Durante tutta la giornata sarà possibile vivere l’Anteprima B.E.V.I., con aperture straordinarie dei musei e dei siti storici, percorsi enogastronomici, di arte ed artigiani, a cura dei commercianti del centro storico, raccolti sotto l’insegna “Mangia & B.E.V.I.”. La serata si concluderà con un grande convivio: nel chiostro della Chiesa di San Francesco andrà in scena il “B.E.V.I. Cocktail Party”, cena di benvenuto con jazz jam session e dj set, riservata a espositori, sponsor ed ospiti.
Domenica 26 ottobre sarà la giornata cult, interamente dedicata al B.E.V.I. Grand Tasting 2025: nelle sale del Borgo Palace Hotel, dalle 12 alle 20, tutti gli appassionati potranno degustare i vini delle cantine presenti esplorando un imperdibile e ricco percorso sensoriale che parlerà di territori e stili unici.
Masterclass esclusive. Grande attesa per le due prestigiose masterclass firmate da Luca Gardini: la prima, in programma alle ore 11, sarà dedicata a “Le Tre B: Barolo, Brunello e Barbaresco”, una degustazione guidata attraverso vitigni e vini simbolo del nostro paese; la seconda, alle ore 20, avrà come tema “I grandi vini Supertuscan”, e sarà un’occasione straordinaria per scoprire da vicino alcune delle etichette più blasonate e apprezzate al mondo.
Entrambe le degustazioni sono a numero chiuso e con prenotazione obbligatoria.
Non mancheranno ulteriori esperienze di gusto: infatti, il ristorante “Borghetto” interno all’hotel, ospiterà eccezionalmente la brigata dello stellato Pipero Roma, che proporrà per tutta la giornata uno show cooking dedicato alla sua celebre “pasta alla carbonara” ed altri classici capitolini.
Con B.E.V.I. 2025, Sansepolcro si rilancia come città di cultura e accoglienza, capace di unire nobilmente attraverso il vino, appassionati, professionisti, amanti della storia e dell’arte.
INFO E PRENOTAZIONI:I biglietti di ingresso di “B.E.V.I. – Borgo Eccellenze Vinicole Italiane” potranno essere acquistati nei giorni dell’evento e sul circuito TicketOne a questo link: https://www.ticketone.it/eventseries/bevi-2025-3985531/