Venerdi 26 settembre a partire dalle 17.30, presso la Casa di Piero della Francesca, si terrà la conferenza “Maria Maddalena nel Giudizio di Michelangelo”, promossa e organizzata dalla Fondazione Piero della Francesca, dal Comune di Sansepolcro e dal Comune di Caprese Michelangelo, con il contributo della Regione Toscana e di Estra Energie.
L’incontro vedrà relatrice Sara Penco, restauratrice, studiosa e ideatrice del metodo Smarticon, autrice dell’omonimo volume edito da Scripta Manent nel 2024. I suoi studi sull’identificazione della figura di Maria Maddalena nel celebre affresco michelangiolesco della Cappella Sistina hanno suscitato un ampio dibattito nel panorama accademico e teologico internazionale.
Sara Penco ha partecipato a convegni nazionali e internazionali dedicati agli studi storico-artistici e alle tecnologie per la tutela del patrimonio, collaborando anche con corsi di alta formazione presso l’Università Europea di Roma.
La conferenza è ufficialmente inserita nel calendario degli eventi patrocinati, pubblicato sul sito ufficiale del Giubileo 2025.
“Si tratta quindi di un’occasione di alto profilo culturale” commenta Francesca Chieli, presidente della Fondazione “che unisce ricerca, arte e fede in un contesto simbolico come la Valtiberina toscana, terra natale di Piero della Francesca e di Michelangelo Buonarroti, cuore del Rinascimento toscano”.
L’ingresso all’evento è libero fino a esaurimento posti.