Terzo appuntamento giovedì prossimo 2 ottobre ore 18.30 con Giuseppe Sanfilippo “Suoni. Le note dell’anima che si fanno impronte d’inchiostro” Ilmiolibro, 2025, Presentazione di Lucia Braccalenti, Letture di Aliana Baldicchi e Jacopo Tonelli
Si è tenuto giovedì 25 settembre alle ore 18.30 il secondo appuntamento della terza edizione del CIRCOLO DELLA POESIA con il poeta Paolo Pistoletti al Circolo Tifernate, Accademia degli Illuminati. “Al di qua di noi”, Arcipelago Itaca Edizioni, 2023 è la raccolta presentata dallo scrittore Nicola Mariuccini.
A portare i saluti il Presidente del Circolo Avv. Gregorio Anastasi, presenti anche il vice presidente Avv. Pietro Paolieri e i consiglieri Gabriele Tasegian (segretario) e Marco Carbini. In sala il vice Sindaco e Assessore alle Politiche Culturali del Comune di Umbertide Annalisa Mierla intervenuta alla presentazione di un suo concittadino. Ha ringraziato per la preziosa opportunità di creare un circuito culturale significativo e essenziale per la condivisione di tematiche ed ideali.
L’appuntamento è realizzato dal Circolo Tifernate Accademia degli Illuminati in collaborazione con il Comune di Città di Castello Assessorato alle Politiche culturali di Michela Botteghi.
Dunque un pubblico numeroso e attento ha salutato con entusiasmo la ripresa di questa nuova edizione che lascia, come consueto, spazio agli autori locali e non solo soprattutto al confronto e alla riflessione poetica.
La curatrice Catia Cecchetti ha ringraziato della presenza tutti gli intervenuti e ha voluto ricordare la novità di questa terza edizione ossia l’apertura a comuni del territorio per un proficuo collegamento in rete in grado di allargare gli orizzonti culturali e creare così un più ampio approfondimento poetico. Cecchetti ha poi introdotto il poeta Pistoletti: nato ad Umbertide, lavora nella locale biblioteca comunale. Terminati gli studi in Giurisprudenza e in Teologia ha continuato ad approfondire i contenuti di alcune correnti spirituali d’oriente e d’occidente, ampliando, allo stesso tempo, la sua ricerca poetica. Nel corso degli ultimi anni, suoi contributi, sulla poesia e la parola, sono stati pubblicati da Fara Editore e dalle Edizioni CFR. In poesia ha pubblicato Legni (Ladolfi Editore, 2014 – Premio “Oreste Pelagatti” 2015), il libro d’arte Borgo San Giovanni (Fiori di Torchio, Seregn de la memoria, 2018).
Ha di recente fondato e cura: ilcipressobianco.it – un blog di poesia, dai prolegomeni all’oltre.
La presentazione curata da Mariucciuni, nativo di Umbertide, esso stesso scrittore ha consentito in modo dotto di ricostruire la formazione poetica del protagonista. Un dialogo accurato ne ha messo in evidenza le inclinazioni e le peculiarità: Al di qua di noi è la sua ultima raccolta (premio della critica “PLICS Città di Sassari 2024”; finalista ai premi “i Murazzi”, “Europa in Versi”, “Lorenzo Montano”, “Versante Ripido”; segnalazione speciale ai premi “Bologna in Lettere” e “San Vito al Tagliamento”). La bravura dei lettori Silvia Bardascini e Luca Pasqui hanno permesso al pubblico di cogliere l’animo poetico e le sfumature colte nella molteplicità dei temi affrontati. Il dialogo a due ha garantito una bella interazione culturale e creato una sentita atmosfera in sala facendo cogliere in Pistoletti la passione per la poesia che ha origini lontane e che continua a caratterizzare la sua esistenza.
A conclusione la curatrice Cecchetti ha ringraziato i protagonisti e gli intervenuti ed ha invitato al terzo appuntamento si terrà giovedì prossimo 2 ottobre ore 18.30 con
Giuseppe Sanfilippo “Suoni. Le note dell’anima che si fanno impronte d’inchiostro”
Ilmiolibro, 2025
Presentazione di Lucia Braccalenti
Letture di Aliana Baldicchi e Jacopo Tonelli
Si raccomanda la prenotazione visto il numero limitato di posti: il circolodellapoesia@circolotifernate.it – 3397203829