“Gravel Bike Event 2025”. Domenica 26 ottobre torna l’appuntamento per gli amanti delle due ruote e del buon vino alla Tenuta di Frassineto

Data:

Una giornata alla scoperta della Valdichiana attraverso quattro percorsi di diversa lunghezza. Ecco come partecipare

AREZZO – Domenica 26 ottobre 2025 la Tenuta di Frassineto, nella strada vicinale del Duca 14, a Frassineto di Arezzo, organizza la quinta edizione di “Gravel Bike Event”. L’iniziativa, dedicata agli appassionati di bici gravel, e-bike e mountain bike, si svolgerà nei sentieri della Valdichiana aretina ed è ideata in collaborazione con La Chianina CiclostoricaLa Chianina Unconventional Bike AdventureGravel Alò e Trek Bicycle Arezzo. I partners dell’iniziativa sono Azienda Agricola Bemoccoli, Castello di Gargonza, Castello di Montecchio Vesponi, Cosmonauts, Dama Company, Frantoio Cacioli, Menchetti dal 1948, Minimarket Chianucci, Pastificio Fabianelli e Villa Fontarronco.

Sarà anche quest’anno una domenica di fine ottobre all’insegna della passione per la bici, il buon vino, le tradizioni e la storia della Valdichiana. Una full immersion in uno dei paesaggi rurali più affascinanti e visitati d’Italia, plasmato nel corso dei secoli a quattro mani dalla natura e dall’uomo. Borghi, castelli, opere di ingegneria idraulica, natura e panorami mozzafiato accompagneranno i partecipanti lungo quattro nuovi itinerari, in cui cambiano le lunghezze e le difficoltà, ma non il godimento per gli occhi.

Domenica 26 ottobre, alle ore 9, partiranno tre percorsi. Quello Lungo di 100 chilometri con dislivello di 1.350 metri, quello Medio di 75 chilometri con dislivello di 1.000 metri e quello Corto di 50 chilometri con dislivello di 450 metri. Alle ore 10, invece, prenderà il via quello Super corto di 20 chilometri con dislivello di 100 metri. Tutti gli itinerari comprendono un 25% di vie asfaltate e un 75% di vie sterrate.

Durante i tragitti, che si svilupperanno nei comuni di Arezzo, Castiglion Fiorentino, Civitella in Val di Chiana, Marciano della Chiana e Monte San Savino, i partecipanti incontreranno i manufatti legati alla bonifica della Valdichiana, la Villa Fontarronco, che assieme alla Villa di Frassineto fece parte delle fattorie granducali, il Castello di Gargonza, che nel 1304 accolse l’esiliato Dante Alighieri, e il Castello di Montecchio Vesponi, che nell’ultima parte del Trecento appartenne al celebre condottiero di origine inglese Giovanni Acuto. Sono previsti anche quattro punti di ristoro: il Castello di Gargonza, Piazza Fanfulla di Marciano della Chiana, il parcheggio belvedere del Castello di Montecchio Vesponi e infine la Tenuta di Frassineto, che ospiterà “Pasta & Wine Party”.

I familiari e gli amici degli iscritti a Gravel Bike Event” potranno attendere il loro rientro nei giardini della Villa di Frassineto e usufruire dei servizi offerti dal wine shop, con la possibilità di degustare e acquistare i vini ricavati da vitigni pregiati come Semillon, Chardonnay, Sauvignon, Traminer, Pinot Bianco, Vermentino, Syrah, Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot. 

COME ISCRIVERSI

Le iscrizioni ai quattro percorsi di “Gravel Bike Event” potranno essere effettuate tramite la pre-iscrizione

nel sito www.tenutadifrassineto.com (sezione eventi), compilando il modulo e inviandolo alla mail shop@tenutadifrassineto.com, insieme alla copia del certificato medico. È possibile, inoltre, iscriversi direttamente al punto vendita di Tenuta di Frassineto, muniti del certificato medico richiesto e stilando il modulo nei giorni di sabato 25 ottobre, dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 15 alle 18, e domenica 26 ottobre, dalle ore 7 alle 9.  Tutti gli iscritti avranno diritto a un pacco gara con vari articoli, tra cui una bottiglia di vino della Tenuta di Frassineto.

Per ulteriori informazioni: shop@tenutadifrassineto.com – tel. +393714956539

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related