Sabato 27 e domenica 28 sarà celebrata la “Giornata Nazionale del Sì”, l’appuntamento annuale in cui tutta AIDO

Data:

Sabato 27 e domenica 28 sarà celebrata la “Giornata Nazionale del Sì”, l’appuntamento annuale in cui tutta AIDO si unisce per ribadire con forza il proprio impegno a favore della donazione di organi, tessuti e cellule. Torre civica e laghetto dei cigni si colorano di “rosso” per AIDO
Anche il gruppo comunale di Città di Castello, guidato dal suo presidente Benedetto Paolucci, ha messo in campo due iniziative per sensibilizzare i cittadini del comprensorio e anche i turisti che visiteranno la Città.
“E’ davvero bello poter sostenere l’importanza del “SI” alla donazione di organi e tessuti”, ha dichiarato il presidente Paolucci, “ed è davvero meraviglioso poterlo fare nella cornice della nostra bellissima Città di Castello, con i monumenti tutti illuminati in rosso, colore che contraddistingue Aido e la passione per le tematiche che il nostro gruppo comunale, legato a tutti gli altri gruppi sparsi in tutta Italia, cerca di trasmettere”.
Sono due appunto i gesti che i giovani di Aido faranno in questi giorni: per prima cosa, grazie alla preziosa disponibilità dell’amministrazione comunale, in particolare dell’assessorato alle politiche sociali guidato da Benedetta Calagreti, tutti i monumenti del centro storico, e quest’anno anche il parco dei cigni, che da pochissimo gode di una nuova e suggestiva illuminazione, saranno illuminati di rosso; inoltre AIDO sarà presente anche al memorial “Matteo Montanucci”, manifestazione di rugby per commemorare la perdita di questo giovane scomparso tragicamente diversi anni fa. Egli infatti aveva espresso assieme alla sua famiglia la disponibilità all’eventuale donazione di organi.


“Non ci stancheremo mai di ripetere a tutti i cittadini quanto sia fondamentale esprimere il proprio consenso ad un eventuale donazione di organi, tessuti e cellule”, ha detto Paolucci, “i nostri bellissimi e apprezzatissimi monumenti con questa illuminazione tutta dedicata ad AIDO ci daranno ancora una volta la possibilità di toccare i cuori e le coscienze di tutti coloro, anche dei numerosi turisti che la città vede ogni giorno, si fermeranno ad osservarli.

Inoltre il memorial dedicato a Matteo, al quale la sua famiglia gentilmente ci invita ogni anno, è un’occasione preziosa per testimoniare come anche tanti giovani valorosi hanno, o hanno avuto, il coraggio di scegliere sempre per il “SI” alla logica del dono che anima e da senso alla nostra esistenza su questa terra”.
Si ricorda con l’occasione che il proprio consenso di può esprimere in diversi modi: in sede di rinnovo della carta d’identità, online sul sito AIDO o con l’applicazione dell’AIDO nazionale oppure anche in presenza alle varie iniziative AIDO comunali come quella di sabato pomeriggio 27 ottobre, presso il campo da rugby cittadino.
Un Sì che significa speranza, vita, futuro. Un Sì che può cambiare la storia di chi è in attesa di un trapianto”, ha concluso Paolucci

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Anteprima sport l’Atletica Avis Sansepolcro

Torna Anteprima sport. Ospiti del programma condotto da Michele...

Al via UmbriaLibri OFF 2025, la serie di appuntamenti organizzati dagli editori e autori umbri

UmbriaLibri 2025 è alle porte ma già cresce la...

Elezioni regionali: PD Sansepolcro “soddisfazione per la rielezione di Giani”

Il Partito Democratico di Sansepolcro esprime grande soddisfazione per...