Primo Piano Notizie

Sansepolcro protagonista de “Il sapere è di tutti – Una lezione in piazza”

Il 4 ottobre Sansepolcro sarà tra le protagoniste di “Il sapere è di tutti – Una lezione in piazza”, l’iniziativa culturale nazionale promossa dall’Università degli Studi Guglielmo Marconi che, in contemporanea, coinvolgerà oltre venti comuni italiani.

Per un giorno, oltre venti città italiane saranno unite da un unico filo conduttore: rendere il sapere un bene condiviso, accessibile a chiunque. In contemporanea, i docenti dell’Università degli studi Guglielmo Marconi terranno lezioni pubbliche in presenza, trasformando le piazze in luoghi di dialogo, incontro e riflessione.

A Sansepolcro, l’appuntamento sarà affidato alla Prof.ssa Maurizia Venezia, che proporrà un intervento dal titolo “Il Territorio come Custode della Creatività: La Proprietà Intellettuale come Ponte tra Tradizione e Innovazione a San Sepolcro”, un’occasione preziosa per vivere la cultura come parte integrante della vita cittadina.

L’iniziativa promossa dall’Università degli Studi Guglielmo Marconi, sostenuta e patrocinata dal Comune di Sansepolcro, nasce con l’intento di avvicinare il mondo accademico alle comunità locali, rendendo la cultura un patrimonio accessibile e condiviso.

L’appuntamento è fissato per il 4 Ottobre alle ore 11 in Via Matteotti, n.1, a Sansepolcro

L’evento è aperto gratuitamente a tutta la cittadinanza.

Sansepolcro sarà capitale del sapere, parte di un progetto che unisce città e università in una grande lezione collettiva.

Commenti
Exit mobile version