Si è tenuto giovedì 25 settembre alle ore 18.30 il terzo appuntamento della terza edizione del CIRCOLO DELLA POESIA con il poeta Giuseppe Sanfilippo “Suoni – Le note dell’anima che si fanno impronte d’inchiostro”, Ilmiolibro, 2025 presentato da Lucia Braccalenti scrittrice e sceneggiatrice e con le letture di Aliana Baldicchi e Luca Falleri.
A portare i saluti il Vice Presidente del Circolo Avv. Pietro Paolieri, presenti anche i consiglieri Gabriele Tasegian (segretario) e Marco Carbini. Molti i soci in sala.
L’appuntamento è realizzato dal Circolo Tifernate Accademia degli Illuminati in collaborazione con il Comune di Città di CastelloAssessorato alle Politiche culturali.
Il Vice presidente ha ringraziato il giovane poeta, classe 1983 messinese ma residente da anni nel Comune di Anghiari e tutti i presenti per voler cogliere l’opportunità di affrontare temi diversificati che la poesia offre di volta in volta.
La parola è passata alla curatrice Catia Cecchetti che ha ringraziato il protagonista per l’opportunità di presentare questa sua ultima silloge proprio al Circolo Tifernate dando così il via alla promozione della sua ultima fatica letteraria. In questo modo si concretizza ancora di più il collegamento di territori amministrativamente distinti ma uniti culturalmente. Il giovane Sanfilippo è una figura attiva culturalmente nel Comune anghiarese portatore di stimoli e novità intellettuali.
Cecchetti ha introdotto il poeta he è anche un docente e un promotore culturale Laureato in Scienze Filosofiche e in Scienze Storiche presso l’Università di Siena, ha dedicato la sua vita alla cultura, alla letteratura e all’impegno civico. Dal 2012 collabora con il Corriere dello Spettacolo e organizza eventi e premi di poesia tra cui il premio Pierluigi Galli, in collaborazione con Stefano Duranti Poccetti. Dal 2016 al 2021 ha ricoperto il ruolo di consigliere comunale ad Anghiari, distinguendosi anche come promotore di iniziative che hanno unito cittadini e artisti, tra cui Il mio Natale in poesia e il festival online Il pomeriggio del libro – Livre Festival.
La sua attività letteraria è riconosciuta a livello nazionale e internazionale, con premi, riconoscimenti e collaborazioni significative nel campo della poesia e della narrativa. Solo alcune menzioni: Poesia “Un giorno che non pensavo”, Premio Le Muse, Concorso Letterario Nazionale e Internazionale di Poesia e Narrativa “La Via delle Muse”, 1ª edizione, 20 luglio 2024. Libro “Lei. Quel profumo di primavera” – Premio speciale giuria La Kalura, sezione C narrativa, Concorso Internazionale di Poesia e Narrativa Città di Cefalù, 7ª edizione, 18 giugno 2022.
Di recente ha iniziato a esplorare anche la scrittura musicale, con testi in fase di sperimentazione.
La presentazione curata da Lucia Braccalenti amica del poeta e compagna di studi universitari, ha introdotto il profilo del poeta ricostruendone l’inclinazione e la formazione ma soprattutto la passione per la cultura in genere. Il loro è stato un dialogo delicato e attento cui Sanfilippo si è reso disponibile in modo timido ed intimo come è il suo carattere ma dando modo di capire la sua profondità poetica e la sua bontà d’animo tutta protesa agli altri ed a comunicare con la sua produzione letteraria il suo più profondo sentire.
Per comprender ancora meglio le sue sillogi i due lettori ne hanno consentito con la loro particolare bravura di coglierne i dettagli e le più profonde sfumature nei temi vari che vanno dall’amicizia, all’amore, alla fedeltà e alla condivisione dei valori umani fino alla discriminazione.
Il pubblico ha seguito con attenzione il dialogo e le letture comprendendo l’inclinazione artistica del poeta e la sua passione smisurata per la letteratura tutta facendo tra l’altro numerose domande che hanno chiuso l’appuntamento nella sua piena completezza anche con momenti di commozione.
A conclusione la curatrice Cecchetti ha invitato tutti i presenti al quarto appuntamento che si terrà giovedì prossimo
Giovedì 9 ottobre ore 18.30
Simona Possenti “Il tempo degli insetti”, Bertoni Editore, 2024
Presentazione di Marco Moschini
Letture di Francesca Meocci ed Elio Mariucci
Musiche a cura di Anthony Guerrini chitarra
Si raccomanda la prenotazione visto il numero limitato di posti: il circolodellapoesia@circolotifernate.it – 3397203829