Primo Piano Notizie

Città di Castello: la Festa dei Nonni diventa poesia

Nelle sale affrescate della Biblioteca Comunale G. Carducci, dove il tempo sembra rallentare e la memoria si fa voce, la Festa dei Nonni ha assunto una forma inaspettata: quella di un libro scritto e illustrato interamente a mano. L’autrice, Liana Bianchi Sgaravizzi, ha dedicato l’opera al nipote Daniel, trasformando le fiabe tramandate dalla nonna Lea in un tesoro tangibile di amore e ricordi.
“Un gesto lento, controcorrente”
In un’epoca dominata da schermi e notifiche, l’ Inner Wheel Club di Città di Castello, insieme alla Biblioteca Carducci, ha scelto di celebrare la lentezza consapevole della scrittura a mano. Ogni pagina del manoscritto è frutto di un gesto intimo, personale, che restituisce valore al tempo e alla narrazione condivisa.
“È la voce che dà vita alla memoria”
Durante l’incontro, l’attore Andrea Bucci ha interpretato le fiabe della nonna Lea, facendo rivivere personaggi e atmosfere con intensità e delicatezza. A rendere ancora più viva la narrazione, alcuni ballerini della scuola Diamante Danza hanno animato la presentazione con coreografie ispirate ai racconti, dando corpo e movimento alle emozioni delle storie. La loro presenza ha aggiunto magia e dinamismo, trasformando le parole in uno spettacolo multisensoriale.
Tra il pubblico, l’assessore alla Cultura Michela Botteghi ha seguito con grande attenzione ogni momento della presentazione, sottolineando con la sua presenza l’importanza di iniziative che intrecciano arte, memoria e comunità.
In un ponte tra passato e futuro
La Biblioteca Carducci si è trasformata in un crocevia di esperienze: nonni e nipoti hanno riscoperto insieme il valore della memoria, della narrazione orale e della scrittura come atto d’amore. In quelle sale, il passato non è nostalgia, ma radice viva che continua a parlare.

“Tra le pagine scritte a mano e le fiabe sussurrate,
la Festa dei Nonni a Città di Castello ha trasformato
la memoria in poesia e l’amore in racconto.”

Commenti
Exit mobile version