Sabato 11 ottobre – ore 21:15 nella Cattedrale di San Giovanni Evangelista – Ingresso libero
In occasione del 533° anniversario della morte di Piero della Francesca, la Cattedrale di San Giovanni Evangelista ospita un evento unico che unisce poesia, musica e arte visiva.
“Nel vento invisibile” è un’opera sperimentale in cui i testi di Alessandro Polcri e le musiche di Roberto Tofi dialogano con i capolavori di Piero. Un percorso emozionale che invita il pubblico a “vedere” l’invisibile: la dimensione mistica e teologica nascosta dietro il rigore matematico della pittura pierfrancescana.
Sul palco:
- Voce recitante: Salvatore Ciulla
- Ensemble di viole da gamba e flauto antico
- Coro Schola Cantorum Anton Maria Abbatini, con il soprano solista Emanuela Agatoni e la direzione di Alessandro Bianconi
Un intreccio di parola, suono e spiritualità, dove passato e presente si incontrano nel nome di Piero.
L’iniziativa è promossa dal Comune di Sansepolcro e dal Centro Studi Musicali della Valtiberina, con il sostegno di Fordham University (New York) e dell’Unione Montana dei Comuni della Valtiberina Toscana.
Un ringraziamento speciale a Stefania Lucioli per il supporto grafico.
Un appuntamento da vivere con mente e cuore, per rendere omaggio al Maestro che ha reso grande Sansepolcro nel mondo.