Ieri, alla casa comunale, la presentazione della Pallavolo Città di Castello

Data:

Si alza il sipario sulla stagione 2025/26 del CITTA DI CASTELLO PALLAVOLO che parteciperà al campionato Regionale di serie C Maschile . Nella sala Comunale di Città di Castello il Sindaco Luca Secondi ha voluto salutare  la squadra che  rappresenterà la città  nella pallavolo. Un abbraccio quello Istituzione che hanno visto presenti l’Assessore allo sport Riccardo Carletti, il presidente del Consiglio Comunale Luciano Bacchetta ed il Consigliere Comunale  Andrea Lignani Marchesani. Presenti Simone Santi l’ex arbitro internazionale, oggi referente della commissione arbitri nazionale ed Arveno Joan il Presidente che , con la sua famiglia,  ha scritto la storia della pallavolo a Città di Castello.

Nel salutare la squadra il sindaco Luca Secondi ha voluto rimarcare i valori che da sempre rappresenta la pallavolo tifernate e la grande considerazione che ha nel panorama nazionale. Ancora il Sindaco  ” rappresentare Città di Castello deve essere motivo di orgoglio e dare quella spinta propulsiva per tornare nei campionati nazionali ” Grazie per aver scelto la Casa Comunale per presentarvi alla città”. Dopo Luca Secondi è intervenuto l’Assessore allo Sport Riccardo Carletti.  Nel ripercorrere il legame storico con la Città, l’Assessore ha voluto ricordare le intere generazioni che hanno avuto come riferimento la pallavolo ed il palazzetto tifernate quale luogo privilegiato per sostenere le nostre stupende squadre che fin dal 1972 con la il settore femminile e successivamente negli anni 90 e poi ancora dal 2008  con tanti campionati di A1, A2 e Superlega.     Il tecnico biancorosso Enzo Sideri ha salutato tutti i presenti ricordando la lunga storia di Città di Castello e la pallavolo definendo questo prossimo anno un nuovo inizio verso prestigiosi traguardi ma sempre con l’obiettivo di tutelare e proteggere per  far crescere e diventare uomini i nostri ragazzi.  Il gruppo che affronterà il prossimo campionato di serie C per espressa volontà della società è composto da atleti che sono cresciuti nel settore giovanile biancorosso o hanno già vestito negli anni la maglia del Città di Castello. 

Il centrale Davide Stoppelli, lo schiacciatore/libero Gian Marco Cioffi e l’opposto Lorenzo Panizzi tornati da San Giustino, lo schiacciatore Rinaldo Conti rientrato da Arezzo dopo la conquista  della promozione in serie B, lo schiacciatore Patrik Valenti arrivato da  San Sepolcro ed il ritorno a casa  del centrale Ettore Rumori dopo la stagione a Cortona.  Unico volto nuovo in assoluto  è il regista Matteo Casella, un giovanissimo che arriva da Perugia dalla Sir Safety. Per il resto staff tecnico e giocatori hanno ben impresso il dna  della nostra storia e cosa ha rappresentato, rappresenta e rappresenterà la pallavolo per Città di Castello.

ùSabato 11 Ottobre 2025 alle ore 21:15 nella casa della pallavolo il Pala Andrea Joan inizia il campionato con la Sir Safety Assisi  con l’obiettivo di riportare il Città di Castello là dove merita di stare insieme ai nostri magnifici tifosi, alla Fossa Biancorossa”  perché come diceva qualcuno indimenticato amico della pallavolo tifernate ” solo insieme si possono fare grandi cose “. Con questo auspicio ci accingiamo a questo nuovo inizio per cercare di dimostrare il campo tutto il lavoro che dallo scorso 25 agosto ogni giorno stiamo facendo. Stateci vicini, venite a sostenerci insieme potremo divertirci e riportare  dove meritano  Città di Castello e la  Pallavolo.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Pietralunghese: Ceccagnoli “gruppo in crescita, test importante a san Venanzio”

Alla vigilia della delicata trasferta sul campo del San...

Ieri alla Polivalente di Selci: il Derby a Cena

Ieri sera, la Polivalente di Selci ha ospitato un...

Arcaleni (Castello Cambia) “Città di Castello: nessun servizio sportivo alternativo alla piscina”

"Con le piscine chiuse, genitori costretti ad arrangiarsi.” Malgrado questa...

Oggi incontro a Città di Castello sul tema del trasporto pubblico

Importante incontro a Città di Castello sul tema dei...