
UmbriaLibri 2025 è alle porte ma già cresce la voglia di incontrarsi per parlare di libri!
Un nutrito programma di incontri OFF anticipano dal 17 al 23 ottobre il weekend perugino di UmbriaLibri
PERUGIA 15/10/2025 – Pochi giorni ci separano dall’avvio di UmbriaLibri 2025, la 31esima edizione del Festival letterario promosso dalla Regione Umbria, e gli editori e autori umbri si preparano a vivere UmbriaLibri OFF.
Una serie di appuntamenti – tra librerie, biblioteche e teatri -, che anticiperanno l’apertura della mostra mercato del libro in programma a Perugia dal 24 al 26 ottobre, e a Terni dal 28 al 30 novembre.
In attesa dell’avvio dell’edizione perugina, a partire da venerdì 17 e fino a giovedì 23 ottobre, le case editrici umbre hanno in programma presentazioni di libri, eventi e incontri tematici aperti a tutti.
L’avvio di UmbriaLibri OFF, sarà venerdì 17 ottobre alla libreria Feltrinelli con la presentazione del libro L’esistenza del vedere. Il cinema di Béla Tarr (Infinito edizioni) di Amedeo Giulio Proietti Bocchini che dialogherà con Matteo Di Angelantonio, dottorando di ricerca in Visual and Media Studies.
Tra letture, convegni e confronti, gli appuntamenti andranno avanti fino alla vigilia dell’apertura di UmbriaLibri, con l’ultimo appuntamento previsto per giovedì 23 ottobre alle 18.30, all’Egea Store, con la presentazione del libro È tempo di cantare: ciclo di canzoni sugli eventi metereologici per voce, pianoforte e altro (Egea Edizioni Musicali) di Francesca Rossi e Enrico Mirabassi, evento aperto alle scuole dell’infanzia e primo ciclo di scuola primaria.
Il programma completo è consultabile al sito umbrialibri.com.