Morra festeggia 50 anni di Sagra della Castagna tra arte, musica e tradizione

Data:

Un traguardo importante attende Morra nel prossimo fine settimana: la Sagra della Castagna compie cinquant’anni e, per l’occasione, la frazione si prepara a tre giorni ricchi di eventi, sapori e cultura, dal 17 al 19 ottobre.

Si parte venerdì 17 ottobre con l’inaugurazione ufficiale nella cornice intima e suggestiva dell’oratorio di San Crescentino, dove prende vita anche la 25ª edizione di morrArte. La mostra di arte contemporanea, curata con passione da Mario Fondacci e promossa dall’associazione Artisti a Scuola, porta quest’anno a Morra le opere dello scultore Simone Filosi, confermando la vocazione dell’iniziativa: rendere l’arte accessibile anche nei luoghi meno battuti dai circuiti culturali ufficiali.

Come da tradizione, il cuore della festa batte anche attorno agli stand gastronomici, sempre attivi durante i tre giorni: castagne in tutte le declinazioni possibili e piatti della tradizione morreggiana accolgono i visitatori in un’atmosfera conviviale e autentica.

Il programma si arricchisce sabato sera con la musica del Coro Polifonico Voceversa, diretto dal maestro Maurizio Poesini, che si esibirà nella chiesa Pieve Santa Maria.

La domenica si apre all’aria aperta, con una passeggiata nei boschi che invita a riscoprire il paesaggio autunnale attorno al borgo. Nel pomeriggio, la stessa chiesa ospiterà il concerto chitarristico “Metamorfosi. Viaggio nel tempo e nello spazio”, con il maestro Carmine La Vecchia.

Sempre domenica, un appuntamento speciale per collezionisti e appassionati: presso l’ex scuola elementare sarà disponibile un annullo filatelico celebrativo in collaborazione con Poste Italiane e l’associazione Perusia Collector. Per l’occasione, saranno disponibili cartoline a tema firmate dall’artista Giancarlo Vichi, che potranno essere timbrate con lo speciale annullo realizzato per il cinquantesimo.

Nel pomeriggio, le vie del paese si animeranno con “Dancing in the Fall”, esibizione delle ballerine dell’Academy Ballett, seguita da “Sulle Ali del Canto”, un viaggio sonoro a cura della classe di canto della Scuola di Musica Novamusica.

Ogni sera, l’aperitivo si accompagna alla musica con DJ set che completano il clima festoso della manifestazione.

Un compleanno che celebra comunità, bellezza e territorio

La Sagra della Castagna di Morra è molto più di una festa: è un intreccio di storie, volti e sapori che da cinquant’anni accompagna l’autunno del territorio. Un invito a tornare, o a scoprire per la prima volta, un borgo che sa accogliere con semplicità e calore.

Appuntamento a Morra, dal 17 al 19 ottobre.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Sciopero generale di venerdì 17 ottobre: Sogepu garantirà tutti i servizi minimi essenziali

Sogepu garantirà tutti i servizi minimi essenziali in occasione...

Pietralunghese: Calderini, primo gol stagionale e vittoria a san Venanzo: “una liberazione, ora sto bene”

Ha dovuto attendere qualche giornata, ma alla fine Elio...

Borsa di Studio intitolata Commendatore Antonio Gasperini

L’AVIS Comunale di Città di Castello, grazie al contributo...