È caduta nel pomeriggio l’ultima parete dell’ex scuola Garibaldi: emerge il nuovo skyline del centro storico

Data:

Poco dopo le 15.00 di oggi è caduta l’ultima parete dell’ex scuola Garibaldi. Dopo aver abbattuto la fila di finestre a piano terra sul lato all’angolo tra via Lapi e via Labriola, l’imponente escavatore da demolizione dell’azienda Pelliccia Scavi SRl di Perugia, che da lunedì 8 ottobre ha iniziato ad abbattere lo storico edificio, è sbucato con tutta la sua potenza in cima al cumulo di macerie creato dal crollo dei muri e del tetto. Un momento che ha segnato in maniera simbolica l’intervento da 350 mila euro complessivi, con cui l’amministrazione comunale di Città di Castello risanerà e riqualificherà l’area urbana che si trova alle porte del centro storico.

Da via Lapi ha rubato subito lo sguardo il nuovo sklyline del cuore della città, che mostra nella loro ampiezza e nel loro pregio architettonico una piazza Garibaldi e un palazzo Vitelli finora schermati dalla struttura dell’ex scuola. Con il coordinamento del responsabile unico del procedimento dell’ente Giuliano Ciocchetti e del progettista e direttore dei lavori Luca Catufi, i lavori proseguiranno a questo punto con la definitiva demolizione del perimetro del piano terra che ancora spunta dal terreno e che è stato preservato per fare da rampa insieme alle macerie all’escavatore che doveva raggiungere con la sua pinza la sommità dello stabile. A seguire, il progetto prevede lo smantellamento del piano interrato e delle fondazioni.

Al posto dell’ex scuola Garibaldi sorgerà un parcheggio con 93 posti completamente gratuiti, un valore aggiunto a servizio di chi vive e lavora nel centro storico, delle attività economiche e delle sue manifestazioni del cuore della città. Una soluzione temporanea per rifunzionalizzare l’area, in attesa che la Fondazione Palazzo Albizzini presenti una proposta concreta, con un nuovo cronoprogramma, per la realizzazione di piazza Burri.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

“Fuga una corsa che si fa perfomance”. Venerdì 24 otto al teatro della Misericordia di Sansepolcro

Appuntamento con la danza al Teatro alla Misericordia di Sansepolcro dove, venerdì 24 ottobre...

La Sinistra per Castello: “La bandiera della Palestina rimanga dov’è: la solidarietà non si rimuove”

Abbiamo appreso con stupore la richiesta del consigliere Andrea...

Delegazione della Repubblica di Slovenia in Valtiberina

Il solido legame che da anni unisce la Valtiberina...