Lo scorso fine settimana l’Associazione Nazionale Carabinieri di Città di Castello ha organizzato una gita turistico culturale a Firenze con visita alla Scuola Marescialli e Brigadieri.
Il presidente Mario Menghi ed una folta rappresentanza di soci ed amici della Sezione si sono recati nella nuova struttura ed hanno avuto la possibilità di visitarla nella sua interezza.
La scuola ospita quasi tremila ragazzi del primo (750) secondo (750) e terzo (900) corso.
Ci sono docenti militari e civili dell’ Università di Firenze che preparano le nuove leve dei sottufficiali dell’ Arma.
Oltre ad un’infinità di aule ci sono strutture sportive 2 palestre 2 campi da tennis 2 campi da paddel un campo da calcio regolamentare e stanno partendo i lavori per una piscina olimpica.
A completare l’opera 120 alloggi per le famiglie dei militari che sono di supporto alla scuola.
Intermezzo nel ristorante interno “LA LUCERNA” per consumare il pranzo sociale
Nel pomeriggio la delegazione tifernate ha proseguito la visita al centro storico di Firenze per una coinvolgente immersione culturale ed artistica al Duomo, il Battistero e il museo ed altre bellezze.
Prossimi appuntamenti per la sezione dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Città di Castello il 4 novembre a Lerchi per la commemorazione dei Caduti della I^ guerra mondiale e il 23 novembre per la consueta celebrazione della Virgo Fidelis