Primo Piano Notizie

Tiferno. Comics: oltre 5000 visitatori per un’edizione da record


La Mostra Mercato di Tiferno Comics ha fatto registrare un’incredibile successo di pubblico unendo la passione per i fumetti, l’aspetto ludico, l’arte con un occhio sempre rivolto al sociale.
Tanti bambini e famiglie in giro per il centro storico per un’evento itinerante che prevedeva una vera e propria mostra mercato affiancata dalla possibilità di visitare mostre espositive nonché ammirare oltre 30 disegnatori professionisti ed una sezione giochi e retrogames posta al piano superiore di Palazzo Bufalini, realizzata in collaborazione con l’Associazione Peter Pan, che per due giorni ha calamitato centinaia di giovani alla scoperta di vecchi e nuovi giochi da tavolo e di ruolo.
Il momento più importante è stato pero’ la presentazione di un progetto dall’alto valore sociale all’insegna dell’inclusività : la presentazione a Palazzo Facchinetti da parte di Arpa Umbria del fumetto tattile realizzato dagli studenti e dal corpo docente dell’istituto Volta di Perugia.
“Fauna selvatica in città “ è il titolo del fumetto che ha la straordinaria peculiarità di essere fruibile da persone ipovedenti e non vedenti.


“Un progetto unico – ha dichiarato la Dott.ssa Rosalba Padula di Arpa Umbria – che ha coinvolto 40 studenti dell’Istituto Volta di Perugia e l’associazione Unione Italiana dei Ciechi. Un grandissimo impegno per due fumetti, uno per ipovedenti ed uno per non vedenti, realizzato tramite rilievi, texture e linguaggio braille, che sono stati distribuiti in diverse biblioteche in Umbria e che presto arriverà anche alla Biblioteca Carducci di Città di Castello.”
“Siamo molto contenti per questo straordinario progetto e ringraziamo Arpa per aver scelto Città di Castello e Tiferno Comics per la presentazione di questo fumetto all’insegna dell’inclusività – ha sottolineato Giulio Pasqui presidente degli Amici del Fumetto che ha voluto anche esprimere grande soddisfazione per l’esito di questa edizione della Mostra mercato.


“Il concentramento delle attrattive in piazza Matteotti ha funzionato e dato ottimi risultati. Il pubblico è rimasto contento e ha trovato un buon compromesso fra offerta e costo del biglietto. Ugualmente soddisfatti gli artisti presenti nell’Artist Alley e nella Self Area. Tiferno Comics diventa punto di riferimento per artisti locali e prossimi. Non vogliamo adagiarci negli allori ma progettiamo di continuare a crescere e dare sempre più attrazioni per il pubblico”.

Commenti
Exit mobile version