Sanità e Innovazione Digitale: CNAI Umbria porta a Città di Castello l’ICNP, linguaggio internazionale per la qualificazione dell’assistenza infermieristica

Data:

Venerdì 24 ottobre 2025 – Aula magna dell’Università Link

La Consociazione Nazionale Associazioni Infermiere/i (CNAI) – Sezione Umbria, organizza un evento di rilevanza nazionale dedicato a un tema strategico per il futuro dei sistemi sanitari: la standardizzazione dei linguaggi infermieristici attraverso ICNP – International Classification for Nursing Practice, strumento promosso dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per garantire documentazione clinica interoperabile, qualità dell’assistenza e innovazione digitale nei percorsi di cura.

L’incontro sarà ospitato dall’Università Link e aperto dal Presidente Regionale CNAI Umbria e Consigliere Nazionale CNAI, Aviano Rossi.

Porteranno i saluti istituzionali:

  • Luca Secondi, Sindaco di Città di Castello e Presidente Regionale di Federsanità, organismo che favorisce azioni e politiche finalizzate alla promozione di percorsi di integrazione socio-sanitaria e socio-assistenziale, mandato pienamente coerente con la visione promossa dall’ICNP e dall’evento CNAI.
  • Francesco Polidori, fondatore della holding di aziende della formazione a cui appartiene anche l’Università Link, che grazie al suo impegno ha avviato i corsi di laurea in Infermieristica e Medicina, promuovendo una formazione universitaria di alto profilo come leva per la crescita del sistema sanitario.

  • Tra i relatori di rilievo nazionale e internazionale:
  • Prof. Walter De Caro, Presidente Nazionale CNAI;
  • Prof.ssa Stefania Di Mauro, Direttrice del Centro Italiano di Ricerca e Sviluppo ICNP – Università degli Studi di Milano Bicocca.
    L’adozione di ICNP consente di rendere visibile e tracciabile il contributo infermieristico, migliorando qualità dei dati, integrazione multiprofessionale e programmazione sanitaria. In linea con il DM 77/2022, rappresenta uno strumento strategico anche per la definizione del Piano Sanitario Regionale.

All’iniziativa sono invitati i giornalisti e le emittenti televisive. Un’occasione per approfondire come l’innovazione infermieristica possa contribuire alla costruzione di un ecosistema s

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Dal 26 ottobre alla scuola San Filippo la mostra “Pedagogie al femminile”

La Mostra "Pedagogie al femminile" allestita presso la sede...

PNRR: prosegue la riqualificazione del centro storico di Sansepolcro

È entrata nel vivo la fase conclusiva dei lavori...