Si sono concluse Domenica 12 Ottobre, a Piosina, le riprese del
cortometraggio “Il Suono del Silenzio”, scritto, diretto e interpretato da Gaspare Damanti e prodotto da 321Video. Un progetto nato con l’ambizioso obiettivo di dare vita, in
futuro, al lungometraggio omonimo, già premiato e riconosciuto in numerosi festival internazionali, tra cui Cannes e Hollywood.
Nonostante alcune difficoltà tecniche – come il danneggiamento del drone subacqueo, (usato dal regista per simulare uno squalo) e messo fuori uso dalla forte corrente marina al molo di
Sant’Arcangelo di Magione – la troupe ha dimostrato grande determinazione e spirito di squadra.
Particolarmente suggestiva la notte di riprese al campo sportivo di Selci, dove i fari del campo hanno illuminato una scena complessa realizzata in un unico e straordinario ciak: tre riprese
simultanee, tra cui una aerea con drone, una statica con obiettivo grandangolare, e una steadycam in soggettiva montata sul petto dell’attore che interpretava l’Ombra.
Un coordinamento tecnico e artistico che ha dato vita a un momento di cinema autentico, curato nei minimi dettagli. Ora il progetto è entrato nella fase di montaggio, a cura di Beatrice Mancini, seguita con la stessa passione che ha animato tutto il set. In seguito verrà realizzata la colonna sonora a cura di Riccardo Mazzoleni.
“Il Suono del Silenzio” continua così il suo viaggio: una produzione indipendente nata in Valtiberina, (composta da Gaspare Damanti, Jacopo Tonelli, Mehdi Talbi, Angelica Pettinari, Lorenzo Checcaglini, Federica Paladino, Giulia Giabbanelli, Giacomo Cagnoni, Claudio Varzi, William D’Elia, Emanuele Palladino, Riccardo Mazzoleni, Beatrice e Sarah Mancini), ma con lo sguardo
rivolto al mondo, pronta a emozionare con la forza delle immagini e della storia rappresentata.
Si vocifera che Il Suono del Silenzio potrebbe essere pronto per la fine Dicembre, e – forse – trovare la sua prima proiezione pubblica sul grande schermo del Cinema Astra di San Giustino.
Questo progetto nasce per dimostrare che anche da una piccola valle può nascere un grande sogno. Ogni scena racconta la forza di chi, non ha mai smesso di credere nel potere del cinema come linguaggio universale dell’anima. “Il Suono del Silenzio” è il coraggio di ascoltare ciò che non si vede, di accettare le proprie paure e trasformarle, in luce.



