Presentata la pubblicazione postuma in ricordo del prof. Venanzio Nocchi

Data:

Nel corso di un incontro assai partecipato dal titolo “In ricordo di Venanzio Nocchi”, tenutosi giovedì 23 ottobre nella sala “Rossi Monti” della Biblioteca “Carducci”, l’Unitre di Città di Castello Aps ha presentato la pubblicazione postuma di Venanzio Gabrio Nocchi che raccoglie le lezioni tenute dal professore nell’Anno Accademico 2024-2025.

All’iniziativa è intervenuto il sindaco Luca Secondi che, oltre a ricordare la figura istituzionale del professor Nocchi ed i prestigiosi incarichi che lo stesso ha rivestito nella sua carriera politica, ne ha evidenziato lo spessore culturale, umano e sociale.

La presidente dell’Unitre tifernate Nadia Marconi ha messo in luce “la personalità e la generosità del professor Nocchi, che – ha detto – si è messo a disposizione della nostra Università consentendo alla stessa di compiere un notevole salto di qualità ed apportando un apprezzabile arricchimento a quanti l’hanno seguito”.

Il prof. Giorgio Volpi (stimato amico e collega di Nocchi) ha relazionato sugli aspetti più prettamente filosofici e storici dell’opera presentata, dal titolo” Il rapporto tra cultura e potere nella riflessione filosofica e critico-storica”.

Il volume, secondo le volontà di Venanzio Nocchi, sarà distribuito gratuitamente agli allievi dell’Unitre che hanno seguito il corso da lui tenuto nell’Anno Accademico 2024-2025.

Alcuni dei presenti, che hanno condiviso momenti della loro vita con il professor Nocchi, hanno voluto dare la propria testimonianza con ricordi personali ed aneddoti.

L’Unitre di Città di Castello Aps rivolge un caloroso e affettuoso ringraziamento alla signora Ines (moglie di Venanzio Nocchi) ed a tutta la sua famiglia, che si è adoperata in tutti i modi possibili per realizzare questo progetto.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related