Primo Piano Notizie

Altrocioccolato: Domenica 26 ottobre stand aperti fino a sera nel centro storico tifernate. La città del cioccolato buono e giusto è a Castello

Una domenica di pace e cioccolato. Oltre 70 stand in centro per il giorno clou di Altrocioccolato 2025

Si è aperta venerdì 24 ottobre (sarà di scena fino a domenica 26), in piazza Matteotti a Città di Castello, l’edizione numero 20 di Altrocioccolato. Tante le persone, sin da subito, nelle vie e nelle piazze coinvolte dalla manifestazione per visitare gli oltre 70 stand e partecipare ai percorsi di gusto e giustizia. Al taglio del nastro erano presenti Luca Secondi, Sindaco di Città di Castello; Letizia Guerri, assessore a Turismo, Commercio; Massimo Luciani, presidente Associazione Umbria equosolidale; Roberto Colombo, uno dei coordinatori di Altrocioccolato e tutto il mondo legato al fair trade umbro e non solo. Come spiegano gli organizzatori: “In questi giorni vogliamo dire che la città del cioccolato buono per davvero dell’Umbria è Castello. Siamo felici che l’edizione numero 20 sia partita sotto i migliori auspici e con grande partecipazione. Questo per ribadire che si può produrre e consumare rispettando persone e ambiente. Siamo qui per ribadire che il commercio equo dimostra che un altro mondo è possibile. Siamo molto felici del supporto delle istituzioni, Comune e Regione su tutti”.

Da segnalare, tutti e tre i giorni, l’installazione di Valtiberina for Palestine lungo la scala di ingresso del Comune di Città di Castello. L’Associazione Valtiberina for Palestine installerà un’imponente trascrizione su un lungo rotolo di carta dove figurano, scritti a mano, i nomi degli oltre 20 mila bambini palestinesi morti dall’inizio del genocidio. Un elenco che non può essere ignorato o dimenticato. Un modo da parte della società civile dell’Alta Valle del Tevere per contribuire a ricordare e a tenere alta l’attenzione.

Fino a domenica sera a Città di Castello musica, spettacoli, laboratori e tanto cioccolato artigianale per grandi e piccini.

Domenica 26 ottobre dal pomeriggio Rufino Theater, Gran teatro dentro. A seguire il live della Falegnameria Marri, band indipendente nata nel 2019 a Perugia. Composta da nove elementi, prende il nome dalla falegnameria di famiglia, trasformata in un laboratorio creativo e sala prove, diventata nel tempo un punto di ritrovo per la community che sostiene la band. La sua formazione numerosa la rende un vero e proprio collettivo musicale, capace di fondere le influenze di ogni membro, dal folk al rock, dal prog ai ritmi etnici e latini, creando un sound originale e contaminato.

A seguire Sacha, Alpha’g Show e PIERO RICCIARDI con Why not? Circo gioco e rock n roll.

Chiusura con Pigus OPS.

Altrocioccolato è una manifestazione organizzata dall’Associazione Umbria Equosolidale coinvolgendo le Organizzazioni del Commercio Equo e Solidale umbre (La Boteguita di Città di Castello, Piano Terra di Orvieto, Monimbò di Perugia e Terni e Ponte Solidale di Ponte San Giovanni), con il supporto di Comune di Città di Castello e, finalmente da questa edizione, con il supporto della Regione Umbria.

In collaborazione con Equo Garantito, Altreconomia,Terra Nuova e Banca Etica sponsor e sostenitori della manifestazione.

Mg2 comunicazione – studio associato

Tel 075 33390 – 349 2903197

Commenti
Exit mobile version