E’ stata inaugurata questa mattina la sede dell’Associazione Umbra per la lotta Contro il Cancro, dopo i lavori di riqualificazione ed efficientamento energetico. La sede era stata aperta in Strada La Torretta, a Perugia, nel 2010.
A tagliare il nastro, il presidente dell’Aucc, prof. avv. Giuseppe Caforio, insieme a due bambine, “le quali – ha detto il presidente – rappresentano il nostro futuro”.
Erano presenti Don Stefano Bazzucchi che ha benedetto i locali, i professori Agnese della Fazia e Giuseppe Servillo, responsabili del laboratorio di Patologia Generale del Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Perugia, il professor Fausto Roila, altri membri del direttivo Aucc, i volontari dell’associazione e i rappresentanti delle aziende che hanno realizzato i lavori, contribuendo in maniera significativa ad abbattere i costi di ristrutturazione. “I lavori – ha spiegato il presidente – si sono resi necessari dopo aver riscontrato alcune problematiche. Oggi restituiamo una sede sicura, più funzionale e confortevole per i nostri pazienti e per chi ci lavora. Ma se siamo riusciti in questa impresa, e in tempi brevi, è solo grazie allo spirito di solidarietà dimostrato da imprenditori e imprenditrici, dallo spirito altruista. In questa giornata, che considero di rinascita, la vostra presenza è un segno tangibile di quel senso di comunità che promuoviamo con la nostra associazione, ancor prima dei servizi. Eravamo in difficoltà e in tanti hanno risposto in modo generoso. Grazie a tutti”. Il presidente ha quindi ripercorso la storia dell’Aucc e ringraziato i suoi più stretti collaboratori fra cui Enzo Severini, Maurizio Biondi e Cinzia Perugini, che hanno seguito e coordinato più da vicino i lavori, iniziati lo scorso luglio. Ha quindi sottolineato ancora una volta “l’importanza della sanità pubblica e del suo rafforzamento, perchè tutti possano avere accesso alle cure”. Il presidente ha quindi dato la parola a Don Stefano Bazzucchi: “Sono laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e so quanto sia importante la ricerca e la vostra attività”. E, riferendosi all’azione dei volontari e di quanti si prodigano per gli altri, ha sostenuto che “l’essenza dell’uomo sta nell’altro”. Ha quindi benedetto la rinnovata sede.
Biondi ha evidenziato come “il segreto di un’associazione risieda nella capacità di mettere a disposizione di tutti le proprie competenze”.
Queste le aziende e gli imprenditori/imprenditrici che hanno contribuito in modo generoso alla ristrutturazione:
Ingegner Luigi Luccioli, Toshiba Fornitrice – Agenzia di Perugia, La Saetta Perugia, Umbra Climatek, Flauto Magico, Tamagnini Sanificazione, Terenzi Ecologistica srl, Zampolini Impresa Edile, Antonio Milio, Real Green Group, Itec Manutenzioni. Il rinfresco dell’inaugurazione è stato offerto da Panificio Menchetti.



