Il sindaco, Luca Secondi, ha accolto nella residenza municipale di piazza Gabriotti, il luogotenente cariche speciali con incarico di comandante della sezione operativa volante della compagnia della Guardia di Finanza, Pier Luigi Bettoni al suo ultimo giorno in servizio prima della meritata pensione. “Esprimo a nome mio, della giunta, del consiglio comunale e della comunità tifernate il più sincero e sentito ringraziamento e profonda gratitudine al luogotenente Bettoni per lo straordinario impegno e dedizione al servizio della nostra comunità locale nel corso di una lunga e brillante carriera sempre per il bene dei cittadini, la sicurezza, il controllo del territorio ed il rispetto della legalità. Auguriamo che questa fase nuova della vita che si apre ora possa essere altrettanto ricca di serenità, soddisfazioni e gioia”, ha dichiarato il sindaco Secondi nel riconfermare attraverso il luogotenente Bettoni e al Comandante della Compagnia della Guardia di Finanza, Claudia Mossali, che lo ha accompagnato, i sentimenti di gratitudine per il prezioso ed importante lavoro quotidiano che svolgono assieme alle forze dell’ordine e di polizia.
“Ringrazio il sindaco per l’attenzione e la stima a me rivolta e per la collaborazione che ha sempre assicurato e continua ad accordare al Corpo della Guardia di Finanza”, ha dichiarato Bettoni al termine del cordiale incontro. Pier Luigi Bettoni, nato a Città di Castello, classe 1965, arruolato nel Corpo della Guardia di Finanza il 1 ottobre 1985, frequentando la Scuola Alpina di Predazzo (TN). Ha prestato servizio il Veneto (brigata di Loreo (RO)), Lombardia (brigata di confine di Ronago(CO)). Dopo aver frequentato la scuola sottufficiali (un anno a Cuneo ed uno ad Ostia), ha lavorato in Friuli Venezia Giulia (brigata di confine di Prosecco (TS) e Compagnia di Trieste), Lazio (presso il Comando Generale), Toscana (reparti alla sede di Arezzo) ed Umbria (comando Regionale di Perugia). Dal 2005 ha lavorato con incarichi di comando di articolazione presso la Tenenza (ora Compagnia) di città di castello, che ha anche comandato dal 2019 al 2021.
