Interrogazione del Consigliere Comunale Tommaso Campagni sulla manutenzione dei corsi d’acqua e fossati in prossimità dei centri abitati

Data:

Il Consigliere Comunale Tommaso Campagni ha presentato un’interrogazione al Sindaco e alla Giunta Comunale di Città di Castello, riguardante la manutenzione dei corsi d’acqua e fossati presenti sul territorio comunale.

L’interrogazione sottolinea lo stato di degrado dei torrenti Scatorbia, Vaschi, Cavaione e altri corsi d’acqua minori, che versano in uno stato di abbandono e presentano rischi per la pubblica incolumità e potenziali pericoli di esondazione e allagamenti.

SOTTO IL TESTO INTEGRALE DELL’INTERROGAZIONE

OGGETTO: Interrogazione sulla manutenzione dei corsi d’acqua e fossati in prossimità dei centri abitati

Premesso che:

  • i torrenti Scatorbia, Vaschi, Cavaione e altri corsi d’acqua minori presenti sul territorio comunale, in prossimità di parchi pubblici e zone residenziali, versano in uno stato di evidente degrado;
  • tali corsi risultano da tempo privi di adeguate e periodiche operazioni di manutenzione ordinaria;
  • in diversi tratti si riscontrano situazioni di abbandono, con accumulo di detriti, presenza di vegetazione incolta, erbacce e piante pericolanti, con conseguente rischio per la pubblica incolumità e potenziali pericoli di esondazione e allagamenti;

Considerato che:

  • la regolare manutenzione dei corsi d’acqua costituisce elemento essenziale per la sicurezza idrogeologica del territorio e per la tutela dei cittadini residenti nelle aree limitrofe;
  • la mancata cura dei fossi e dei torrenti può comportare gravi danni al patrimonio pubblico e privato, oltre a determinare un deterioramento del decoro urbano e ambientale;

Tutto ciò premesso e considerato il sottoscritto Consigliere Comunale

INTERROGA

il Sindaco e la Giunta Comunale per conoscere:

  • Quale è il programma degli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria dei torrenti Scatorbia, Vaschi, Cavaione e degli altri fossi presenti sul territorio comunale, spesso soggetti a rischio di esondazione e quali sono i loro tempi di realizzazione;
  • Per quali attività specifiche sia stata utilizzata la somma di un milione di euro, stanziata nel 2020 per interventi sul fiume Scatorbia, considerato che ad oggi parte del suo percorso risulta ancora transennato e che i lavori non risultano avviati o completati;
  • Quali siano le tempistiche programmate per la ripulitura e messa in sicurezza dei fossi e dei percorsi d’acqua indicati nella presente interrogazione;
  • Se siano previste azioni di monitoraggio periodico e di coordinamento con gli enti competenti per garantire una manutenzione regolare e continuativa dei corsi d’acqua comunali.

Città di Castello (PG), lì 27.10.2025 Tommaso Campagni

Capogruppo Forza Italia Città di Castello

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Amici del Cuore: Domenica 26 ottobre il consueto incontro conviviale “Note d’Autunno”

Nei giorni scorsi (domenica 26 ottobre) al ristorante “La...

Due capolavori della musica da camera dell’Ottocento in concerto a Sansepolcro

Domenica 2 novembre alle ore 18, l’Auditorium di Santa...