Pd Perugia, presentata la segretaria provinciale di Lodovico Baldini: “Squadra rappresentativa e competente per avviare una rinnovata fase politica” 

Data:

Una squadra che nasce da un percorso di ascolto e confronto interno, con l’obiettivo di ricucire legami e rilanciare l’azione politica del partito sul territorio. La nuova segreteria di Lodovico Baldini, segretario provinciale del Pd di Perugia, presentata la scorsa settimana durante l’Assemblea provinciale, “è il frutto di incontri e dialoghi  – ha spiegato Baldini – che hanno permesso di costruire un gruppo coeso, formato da profili giovani ed esperti. Insieme vogliamo affrontare con determinazione le sfide dei prossimi mesi. È il momento di lasciare da parte le scorie del congresso: quella fase è superata. Ora dobbiamo voltare pagina e iniziare un nuovo percorso comune.”

Una casa aperta a tutti La nuova Segreteria si presenta come “una casa aperta a tutti e tutte”, con l’obiettivo di mantenere un costante dialogo con iscritti, amministratori e cittadini. Tra le priorità annunciate, il sostegno alle amministrazioni locali e l’avvio di una serie di incontri territoriali per raccogliere bisogni, proposte e criticità direttamente dalle comunità. “Vogliamo essere vicini non solo ai tesserati, ma anche a chi non ha la tessera del partito – ha aggiunto il segretario –. Il nostro impegno è rivolto ai giovani, ai precari, agli artigiani, agli imprenditori. Vogliamo che il Partito Democratico torni protagonista per migliorare la qualità della vita dei cittadini e per rafforzare il tessuto sociale della nostra provincia.” Grande attenzione sarà rivolta al tesseramento che “rappresenta non solo un supporto economico all’organizzazione ma diventa processo fondamentale per la vita e la crescita del Partito Democratico”. 

Competenza e territorialità I criteri alla base della nuova Segreteria sono competenza e territorialità, con l’obiettivo di consolidare la presenza del Pd in tutta la provincia e garantire un legame diretto con le realtà locali. “Questa Segreteria – ha concluso il segretario – non nasce oggi per chiudersi domani. Avrà una durata di quattro anni, ma resterà aperta e potrà evolversi nel tempo, accogliendo nuove deleghe e nuovi contributi. Nessuno resterà indietro: costruiremo un percorso comune, perché solo un partito unito può affrontare le sfide che ci attendono.” Con la nuova Segreteria, il Pd provinciale di Perugia apre dunque una fase politica rinnovata, all’insegna dell’ascolto, della partecipazione e di un rinnovato radicamento sul territorio.

Approvato il rendiconto 2024 Presentato e approvato durante l’Assemblea il rendiconto economico e finanziario relativo all’esercizio 2024, redatto e illustrato dal tesoriere provinciale Antonio Candeliere, che ha spiegato come sono state affrontate in maniera decisiva le difficoltà legate a situazioni di criticità degli anni passati. “Il deficit iniziale causato dal debito accumulato negli anni passati – ha evidenziato Candeliere – è stato quasi completamente azzerato. Si prevede che entro due anni si possa avere un bilancio in attivo, permettendo di utilizzare le risorse provenienti dai tesseramenti, donazioni e simili per sostenere le attività politiche locali. Nel 2014, l’approccio alla gestione si è concentrato sulla ricerca di fondi economici per permettere alla nostra federazione di pianificare un’attività politica più diffusa nel territorio. È stata prestata maggiore attenzione al tesseramento, – ha proseguito il tesoriere provinciale – che al momento rappresenta l’unica vera risorsa, insieme alla campagna 2×1000 avviata quest’anno, l’unica forma di finanziamento pubblico consentita ai partiti politici”.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Lorenzo Confessore è un nuovo giocatore del Trestina

Dal Bastia arriva l’attaccante classe 2000 ex Narnese, Pontevalleceppi...

Borse di studio Cestini-Polenzani: domande fino al 30 novembre 2025

Da oggi, mercoledì 29 ottobre, fino a domenica 30...