L’iniziativa “Aperitivi Digitali” è stata lanciata durante l’estate dal Comune di Umbertide, in collaborazione con il Punto Digitale di Città di Castello, con l’obiettivo di promuovere la cultura digitale e potenziare le competenze digitali delle persone.
Si tratta di un ciclo di tre incontri gratuiti e formativi, pensati per accompagnare la popolazione verso un uso più consapevole, autonomo e pratico delle tecnologie, attraverso esperienze di navigazione assistita e momenti di confronto guidato da esperti.
Il progetto rappresenta anche un’importante occasione di rilancio di un servizio attivo da sei anni, ospitato presso la Fabbrica Moderna (FAMO) in Piazza Carlo Marx, dove ha sede anche il Punto Digitale Facile di Umbertide, al cui interno è attivo anche un servizio in remoto di Umbra Acque.
L’iniziativa si inserisce nel più ampio contesto del rinnovamento dei Punti Digitali Facili presenti nei Comuni di Umbertide, Città di Castello, San Giustino e Citerna, recentemente entrati a far parte della Rete Nazionale dei Punti di Facilitazione Digitale.
 
Il Punto Digitale Facile del Comune di Umbertide, situato presso la palazzina FAMO in Piazza Carlo Marx, è aperto al pubblico ogni lunedì dalle ore 10:00 alle ore 12:00.
Non facciamoci fregare!” – ultimo appuntamento con gli “aperitivi digitali” presso la sala tevere del palazzo comunale
Nel pomeriggio di giovedì 6 novembre, alle ore 18:00, la Sala Tevere del palazzo comunale di Piazza Matteotti, ospiterà il terzo e ultimo appuntamento del ciclo di incontri “Aperitivi Digitali”, dal titolo “Non facciamoci fregare!” – Le truffe digitali.
Dopo lo svolgimento dei primi due incontri, l’iniziativa si chiuderà con un tema di grande attualità e interesse per tutti: la sicurezza in rete. Durante l’incontro si parlerà infatti di truffe digitali, riconoscimento delle fake news, gestione di messaggi SPAM e phishing, e delle principali regole per proteggersi online.
A guidare la discussione saranno il Comandante della Polizia Locale Gabriele Tacchia, il delegato SIULP (Sindacato Italiano Unitario dei Lavoratori della Polizia) Martino Gasponi, e l’Avvocato Emanuele Florindi, esperto nelle tematiche trattate.
I relatori offriranno al pubblico esempi concreti, consigli pratici e strumenti utili per riconoscere e difendersi dalle sempre più diffuse forme di truffe informatiche.
L’iniziativa “Aperitivi Digitali” è stata lanciata durante l’estate dal Comune di Umbertide, in collaborazione con il Punto Digitale di Città di Castello, con l’obiettivo di promuovere la cultura digitale e potenziare le competenze digitali delle persone.
Si tratta di un ciclo di tre incontri gratuiti e formativi, pensati per accompagnare la popolazione verso un uso più consapevole, autonomo e pratico delle tecnologie, attraverso esperienze di navigazione assistita e momenti di confronto guidato da esperti.
Il progetto rappresenta anche un’importante occasione di rilancio di un servizio attivo da sei anni, ospitato presso la Fabbrica Moderna (FAMO) in Piazza Carlo Marx, dove ha sede anche il Punto Digitale Facile di Umbertide, al cui interno è attivo anche un servizio in remoto di Umbra Acque.
L’iniziativa si inserisce nel più ampio contesto del rinnovamento dei Punti Digitali Facili presenti nei Comuni di Umbertide, Città di Castello, San Giustino e Citerna, recentemente entrati a far parte della Rete Nazionale dei Punti di Facilitazione Digitale.
 
Il Punto Digitale Facile del Comune di Umbertide, situato presso la palazzina FAMO in Piazza Carlo Marx, è aperto al pubblico ogni lunedì dalle ore 10:00 alle ore 12:00.
Nel pomeriggio di giovedì 6 novembre, alle ore 18:00, la Sala Tevere del palazzo comunale di Piazza Matteotti, ospiterà il terzo e ultimo appuntamento del ciclo di incontri “Aperitivi Digitali”, dal titolo “Non facciamoci fregare!” – Le truffe digitali.
Dopo lo svolgimento dei primi due incontri, l’iniziativa si chiuderà con un tema di grande attualità e interesse per tutti: la sicurezza in rete. Durante l’incontro si parlerà infatti di truffe digitali, riconoscimento delle fake news, gestione di messaggi SPAM e phishing, e delle principali regole per proteggersi online.
A guidare la discussione saranno il Comandante della Polizia Locale Gabriele Tacchia, il delegato SIULP (Sindacato Italiano Unitario dei Lavoratori della Polizia) Martino Gasponi, e l’Avvocato Emanuele Florindi, esperto nelle tematiche trattate.
I relatori offriranno al pubblico esempi concreti, consigli pratici e strumenti utili per riconoscere e difendersi dalle sempre più diffuse forme di truffe informatiche.
L’iniziativa “Aperitivi Digitali” è stata lanciata durante l’estate dal Comune di Umbertide, in collaborazione con il Punto Digitale di Città di Castello, con l’obiettivo di promuovere la cultura digitale e potenziare le competenze digitali delle persone.
Si tratta di un ciclo di tre incontri gratuiti e formativi, pensati per accompagnare la popolazione verso un uso più consapevole, autonomo e pratico delle tecnologie, attraverso esperienze di navigazione assistita e momenti di confronto guidato da esperti.
Il progetto rappresenta anche un’importante occasione di rilancio di un servizio attivo da sei anni, ospitato presso la Fabbrica Moderna (FAMO) in Piazza Carlo Marx, dove ha sede anche il Punto Digitale Facile di Umbertide, al cui interno è attivo anche un servizio in remoto di Umbra Acque.
L’iniziativa si inserisce nel più ampio contesto del rinnovamento dei Punti Digitali Facili presenti nei Comuni di Umbertide, Città di Castello, San Giustino e Citerna, recentemente entrati a far parte della Rete Nazionale dei Punti di Facilitazione Digitale.
 
Il Punto Digitale Facile del Comune di Umbertide, situato presso la palazzina FAMO in Piazza Carlo Marx, è aperto al pubblico ogni lunedì dalle ore 10:00 alle ore 12:00.


